Un luogo senza tempo; un’isola che non è geograficamente un’isola, ma che è tale per il senso di separazione dal mondo fuori. La splendida casa museo Isla Negra di Pablo Neruda è la protagonista oggi nella rubrica “Sì, viaggiare” curata da Valentina Fenu per Artevitae. […]
Per la rubrica Seconda Visone, Gabriella Maldini propone oggi uno dei più originali film francesi degli ultimi anni: Nella casa, diretto nel 2012 da Francoise Ozon e interpretato da un meraviglioso Fabrice Luchini, ormai icona del più raffinato cinema francese. di Gabriella Maldini In un […]
E’ da poco iniziata a Palazzo dei Diamanti di Ferrara una mostra che fin dal titolo si rivela imperdibile, Boldini e la Moda. L’artista, ferrarese di nascita e parigino d’adozione, viene raccontato attraverso un originalissimo percorso in cui abiti e dipinti sono cuciti insieme, trasformando […]
Il romanzo italiano più tradotto e letto di sempre, Il nome della rosa di Umberto Eco, torna in una nuova versione fiction su Rai 1 in prima serata. Tratta dall’omonimo romanzo e caratterizzata, come sostiene il regista Giacomo Battiato, da una visione il più fedele […]
ArteVitae vi presenta oggi Gabriella Maldini, nuova editor del blog che scriverà per le sezioni Cinema e Letteratura. di Gabriella Maldini Social a parte, questo è il primo Blog vero su cui comincio a scrivere. Per rompere il ghiaccio voglio salutare tutti e ringraziare ancora […]
Libere Divagazioni di Luca Tizzi. Arlecchino la più popolare e durevole delle maschere ha ispirato e stimolato l’arte di scrittori, pittori e compositori. Una storia che ha radici molto lontane. di Luca Tizzi Orderico Vitale, storico normanno, attorno all’anno 1100 scrisse un opera in 13 […]