Stazione Centrale a Milano è stranamente deserta e la luce del tramonto filtra dal tunnel in fondo alla Cattedrale del Movimento, così la chiamava Ulisse Stacchini. Le luci artificiali marcano il suo decorato monumentalismo eclettico, creando una realtà pittoresca somigliante ad una di quelle metropoli […]
Il romanzo italiano più tradotto e letto di sempre, Il nome della rosa di Umberto Eco, torna in una nuova versione fiction su Rai 1 in prima serata. Tratta dall’omonimo romanzo e caratterizzata, come sostiene il regista Giacomo Battiato, da una visione il più fedele […]
L’amica geniale di Elena Ferrante – Quattro libri che narrano la vita di due bambine, nate e cresciute strette nei confini di un rione napoletano negli anni cinquanta. Vivere al femminile è un viaggio meraviglioso. Impervio, a tratti chimerico e devastante ma, innegabilmente, di grande […]