Maria Cristina Brandini, promuovendo l’attività giovani fotografi professionisti, ha voluto omaggiare Giovanni Gastel con una mostra molto particolare. di Giusy baffi Si ricomincia a vivere, cancellando il tempo sospeso, la vita interrotta, il dolore non elaborato, la potente presenza di una grande assenza: Giovanni […]
Lo studio A-Lab è uno studio di architettura fondato a Oslo nel 2000 da due giovani architetti norvegesi Odd Klev e Geir Haaversen, attualmente lo studio è composto da oltre 100 architetti che lavorano per creare le abitazioni e gli spazi di lavoro innovativi come […]
Seguito da: https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-prima-parte/ Nel 1987, a Berlino, presso il Check Point Charlie, Koolhaas progetta una struttura che, vista all’esterno, rispetta i canoni dell’architettura razionalista, viceversa internamente ne rivoluziona la concezione, inserendo i codici dell’architettura decostruttivista, realizzando un utilizzo misto lavoro-abitazione con unico ambiente a […]
Rem Koolhaas è tra i più influenti, e forse discussi, liberi pensatori e teorici dell’architettura moderna. Concetti come ‘città’, ‘strada’, ‘identità’ e ‘architettura’ appartengono al passato. Il passato è troppo piccolo per poterci vivere dentro. Rem Koolhaas La cifra stilistica di Rem Koolhaas non è […]
All’opposto dell’architettura razionalista e rigorosa, il decostruttivismo è il movimento che caratterizza l’architettura moderna, attraverso una ricerca continua di forme e strutture libere, esasperate in spettacolari incrinature, decentramenti e dissimetrie, forme come espressione di una contemporaneità instabile. Si viene così a creare un codice compositivo […]
“Mi chiamo Arte, anzi voi mi chiamate Arte. Ma mi avete offesa, vilipesa, menomata, trascurata, gettata, dimenticata. Sono stata violata da mani irrispettose e incuranti di storia e cultura, di tradizione e memoria. Adesso grido il mio dolore, chiedo la vostra attenzione. Fermatevi! Risorgerò più […]