L’ARTE NON E’ CASTA, SE LO FOSSE NON SAREBBE ARTE – Pablo Picasso Nella nostra civiltà occidentale si parla molto di arte giapponese in tutte le sue manifestazioni, dalle ceramiche, ai dipinti, ai tessuti, ai paraventi, agli arredi ma si sorvola velocemente, […]
Lone Ride Around è il nome del progetto di viaggio realizzato da Donato Nicoletti che nei prossimi mesi racconterà su queste pagine la sua permeante cavalcata solitaria nel continente asiatico. Un’altro mezzo per viaggiare, la moto, un’altra prospettiva da cui vedere il mondo e se […]
Kintsugi significa letteralmente “riparare con l’oro”. E’ una tecnica di restauro che riguarda le ceramiche e arriva dall’Oriente. Ce ne parla Debora Focarino. di Debora Focarino In un sabato piovoso di fine ottobre, ma già novembrino, ho scoperto una tecnica di restauro inusuale che mi […]
Inaugura oggi la mostra fotografica” Tokio Tsukiji”, visitabile fino al 4 novembre presso il Leica Store di Milano di via Mengoni 4. Durante il vernissage interverranno l’autore Nicola Tiziani e la curatrice Benedetta Donato, di Luigi Coluccia Quella che voglio raccontarvi oggi è la storia di […]
Gli oggetti preziosi dei samurai: l’importanza dell’eleganza e della raffinatezza nella ricerca estrema del dettaglio prezioso, nel contesto della gestualità rituale. di Giusy Baffi In Giappone, fino al 1868, vigeva una politica fondata su un sistema centrale rappresentato dalla figura dell’Imperatore e una gestione feudale […]
ArteVitae è lieta di ospitare l’articolo SHODŌ – La scrittura dell’anima di Elio Caretta pubblicato su Diatomea.net. Diatomea.net è una rivista online che come ArteVitae ha lo scopo di divulgare e promuovere l’arte in ogni suo contenuto intesa come “espressione estetica dell’interiorità e dell’animo umano”. […]