Per la rubrica Viaggi Fotografici, curata da Stefano Degli Esposti, oggi viaggiamo con la fantasia fino a Colmar, nell’Alto Reno alsaziano, in Francia. L’OASI Come ad ogni vigilia di viaggio, la mia mente era già pronta ad immaginare scenari e storie, che restano ancora custoditi […]
Il fascino della Ligne Maginot è vivo ancora oggi, nonostante sia stata un’opera di difesa militare tra le più costose e inutili mai costruite. Dopo la Prima Guerra Mondiale avrebbe dovuto arrestare qualsiasi invasione del suolo di Francia da oriente. La Storia, invece, andò in […]
Tra le fine del 1700 e il 1800 la Russia, L’Europa e l’India impazzirono per la moda di arredi completamente in cristallo, di altissima committenza, che sono ora esposti nei più grandi Musei o al sicuro in collezioni private. di Giusy Baffi Pare che questa […]
Lunedì scorso è scomparso il grande cantautore Charles Aznavour, aveva novantaquattro anni. Ci lascia in eredità oltre 1200 canzoni scritte e cantate in sette lingue diverse e la speranza che l’amore possa diventare davvero ciò che muove il mondo. di Luigi Coluccia La grande avventura […]
Ho fatto un viaggio in Camargue, un paesaggio surreale, a contatto con la natura. di Alessandra Bettoni Ho fatto un viaggio. Non ho preso un aereo, non ho portato nemmeno il passaporto, non sono arrivata lì a piedi. Ma sì, ho fatto un viaggio come […]
Il rapporto fra cinema e musica, il legame fra il film e la sua colonna sonora ha prodotto nel tempo effetti dirompenti. Il regista Louis Malle, con Ascenseur pour l’échafaud, è stato probabilmente il primo a mescolare sapientemente gli ingredienti, affidando al trombettista Miles Davis la […]