Il fascino della Ligne Maginot è vivo ancora oggi, nonostante sia stata un’opera di difesa militare tra le più costose e inutili mai costruite. Dopo la Prima Guerra Mondiale avrebbe dovuto arrestare qualsiasi invasione del suolo di Francia da oriente. La Storia, invece, andò in […]
Prima furono degli architetti-artisti; in seguito si occuparono quasi esclusivamente di difesa militare. Con i sistemi murari a bastioni fortificarono centinaia di luoghi e città per tutto il XVI secolo. Alcuni di questi progettisti sono noti solo agli specialisti, ma molte delle loro opere sono […]
Il termine latino Limes sta ad indicare il confine dell’Impero, la frontiera tra il mondo romano e i popoli ad esso esterni. Sin dall’antichità e per molti secoli, le fortificazioni sono state una barriera di difesa per città e popolazioni a supporto di precise condizioni orografiche. Spesso […]