Le feste natalizie ci portano a rimanere in casa, con amici e parenti e i tanti film in tema che le televisioni ci propongono. Luca Tizzi ci accompagna in un breve percorso sulla cinematografia con tema il Natale. Se già ad ottobre i supermercati si […]
Il bacio di Hayez, celebre dipinto italiano d’epoca risorgimentale, ha avuto una straordinaria fortuna iconografica. Nel Novecento è fonte di ispirazione nei capolavori di molti artisti. «Ma poi che cosa è un bacio? Un giuramento fatto un poco più da presso, un più preciso patto, […]
Le Libere Divagazioni di Luca Tizzi ci accompagnano in un breve percorso tra film e musica che raccontano, o ispirano, un viaggio nel tempo. Una delle più antiche fantasie della letteratura e degli uomini. Giusto due righe, leggetele. di Luca Tizzi Con l’aumento delle scoperte […]
Green Book è candidato a ben cinque premi Oscar, mica uno! Per il miglior film. Inoltre, il miglior attore protagonista a Viggo Mortensen, il miglior attore non protagonista che direi co-protagonista a Mahershala Ali, la miglior sceneggiatura originale di Peter Farrelly, Nick Vallelonga, Brian Currie e per […]
Seconda visione ripropone‘L’uomo del treno’, diretto nel 2002 da Patrice Lecomte, un altro ‘piccolo grande film’ esempio di come il cinema francese sappia lasciare il segno, che affida la sua storia semplice alla leggerezza e all’intensità di una coppia di interpreti tanto diversi quanto complementari. di […]