Fotografia come William Klein. Fino all’11 settembre, il Palazzo della Ragione a Milano ospita la mostra di fotografia dedicata a William Klein – Il mondo a modo suo, una retrospettiva della carriera artistica del trasgressivo e innovativo fotografo e regista statunitense. di Giusy Baffi William […]
La nostra intervista è dedicata all’amico Ste Po, un nostro autore fra i più apprezzati. Vive ad Ancona, la città dove ha praticato la professione di medico e che lo ispira nella sua prestigiosa produzione fotografica. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con lui per capire quale sia […]
di Giusy Baffi Sempre dal MIA FAIR 2016 voglio raccontarvi un altro incontro, quello con Giorgio Lo Cascio (1943) in arte Gloc, architetto di professione, pittore e fotografo per passione. La commistione tra queste tre attività è di per se una miscela esplosiva e rende Lo Cascio […]
Franco Fontana e la potenza del colore nei ritratti urbani. di Annalisa Albuzzi Se le riprese in bianco e nero, fino alla metà del ‘900 opzione inevitabile, sono state spesso privilegiate per le fotografie d’architettura, dal momento che, neutralizzando qualsiasi deconcentrazione, enfatizzavano al meglio le […]
di Simona Constantin Come accennavo nell’articolo sul Brutalismo – L’architettura brutalista – il nome deriva dal “ béton brut “ di Le Corbusier, che caratterizza l’”Unité d’Habitation” (1950) di Marsiglia. Tra le figure più influenti della Storia dell’architettura contemporanea, viene ricordato – assieme a Ludwig Mies van […]