Storie di fotografie oggi ci propone la storia di uno dei reportage fotografici più intensi e commoventi mai realizzati, Funeral Train di Paul Fusco, frutto di un’intuizione avuta in una circostanza apparentemente avversa o forse solo del caso. Il fotografo rimane seduto per 8 ore, fissando il […]
Nel consueto spazio dedicato alle Storie di Fotografie, Edmondo Di Loreto ci racconta oggi di “Vite in viaggio”, la fascinosa mostra fotografia dedicata alla fotografia di viaggio inaugurata il 29 marzo scorso e ospitata presso il Museo AMO di Verona fino al 03 Giugno. Di […]
Storie di fotografie. E’ il 26 aprile 1986: Il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl esplode. Un’enorme nuvola radioattiva si diffonde attraverso l’URSS, contaminando principalmente Ucraina e Bielorussia. Dopo due giorni di silenzio. Le autorità sovietiche evacuarono 350.000 persone. di Edmondo Di Loreto Questa […]
Storie di fotografie oggi rende omaggio alla memoria di Gabriele Basilico, scomparso proprio nel mese di febbraio del 2013. Ce lo racconta attraverso la sua fotografia che ritrae l’architettura delle aree urbane e le trasformazioni del paesaggio contemporaneo, oggetto della sua ricerca fotografica, fino a quel […]
Storie di fotografie oggi ci propone la storia del forte legame esistente fra Mohandas Karamchand Gandhi, comunemente noto con l’appellativo onorifico di Mahatma e la fotografa americana Margaret Bourke-White, sua fotografa ufficiale. di Edmondo Di Loreto Sono le azioni che contano: I nostri pensieri, per quanto buoni […]
Storie di fotografie oggi ci fa rivivere l’esaltante avventura di Chesley Sullenberg, Comandante del volo US Airways 1549, del suo equipaggio e dei suoi passeggeri, in viaggio da New York verso la Carolina del Nord il 15 gennaio del 2009. Anche in questo caso, la fotografia […]