ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava – Parte Seconda. Lo stile di Calatrava si potrebbe definire neo-futurista sia per l’uso innovativo dei materiali che per un’estetica elegante e lungimirante. di Giusy Baffi Fortemente criticato per alcune sue opere considerate azzardate, Santiago Calatrava trova a […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava. Pittore, scultore, ingegnere e architetto. Un uomo poliedrico le cui opere architettoniche sono il frutto di un rapporto stretto e interconnesso tra le varie discipline in un dialogo costante. La caratteristica di Santiago Calatrava (Valencia 1951) è […]
Archistar del nostro tempo – Renzo Piano, parte seconda. Ciò che colpisce maggiormente di Renzo Piano è la sua grande umanità, la sua genialità unita ad una profonda umiltà. Un archistar in controtendenza, i suoi tanti lavori rivelano le sue innumerevoli sfaccettature, quelle di un […]
Alla Triennale di Milano, in contemporanea con la rassegna Milano Photo Festival e Milano Arch Week, sta riscuotendo grande successo la mostra di Luigi Ghirri “Il paesaggio dell’architettura” a cura di Michele Nastasi. Sono presenti oltre 350 immagini, tra fotografie e stampe proiettate, molte delle […]
Milano sta mostrando in pieno la sua vocazione di star italiana per tutte le kermesses che vengono proposte con grande successo a livello internazionale. di Giusy Baffi Ultime, ma solo in ordine di tempo, sono state il Fuorisalone, che ha attirato migliaia di persone da […]
Jasper Morrison nasce a Londra nel 1959 ed è fra i principali esponenti del design britannico. Promotore di una nuova semplicità nella concezione degli oggetti, la sua opera, per l’essenzialità di linguaggio, viene spesso associata alle esperienze della minimal art degli anni Sessanta e Settanta. di Cristiana […]