Continuiamo a viaggiare con il Cinema sulla via Emilia in direzione Sud, attraverso lo sguardo dei suoi autori che ne hanno raccontato al meglio le atmosfere e i sogni, i luoghi geografici e quelli dell’anima. di Gabriella Maldini Dopo la Parma di Bertolucci, proseguendo verso […]
Prosegue la rubrica dedicata al Cinema della via Emilia. La tappa di oggi è Parma, la Capitale italiana della cultura 2020 ma anche, e in questo caso soprattutto, la città madre di uno dei nostri maggiori cineasti, Bernardo Bertolucci, che come nessuno ha saputo raccontarla. […]
Diamo inizio oggi ad una sorta di spin off della rubrica sul binomio cinema e viaggio presentata nelle puntate passate. Perché con e nel cinema è impossibile smettere di viaggiare e i luoghi da scoprire sono senza fine, come i suoi viaggiatori. Dato che quest’anno […]
Inizia oggi una nuova ‘piccola’ rubrica dedicata alle immagini profetiche del grande cinema; quelle che hanno saputo guardare così lontano da mostrarci il nostro oggi, con tutta la sintesi e la bellezza del cinema. E dato che in questo 2020, in tutto il mondo si […]
Ferzan Özpetek non sbaglia una trama e con i giusti personaggi riesce ad inserirsi nei pensieri degli spettatori e lí vi rimane per il tempo necessario. Un tempo incomputabile e soggettivo atto a modificare anche le credenze e le convinzioni più radicate. Ed è questo […]
La puntata di oggi dedicata al cinema, prova ad affrontare un tema di estrema attualità: il rapporto, complesso e spesso conflittuale, tra cinema, stampa e giornalismo, sempre in bilico tra verità e leggenda. di Gabriella Maldini Cinema e giornalismo sono due gesti del narrare, uno […]