Una breve, personale riflessione su un pomeriggio passato a scattare foto alle saline di Cervia. Le fotografie, scattate da Luca Tizzi, così come suo è il testo, dovrebbero aiutare a capire se il B&N sia il vero colore nella fotografia o se sia un vezzo […]
Storie di Fotografie. Il 20 Febbraio del 1902 nasceva Ansel Adams, fotografo americano bianconerista e paesaggista, inventore della scala dei grigi. di Edmondo Di Loreto Il 20 febbraio 1902 nasce a San Francisco ANSEL ADAMS, certamente uno dei più importanti fotografi di sempre. Bianconerista, paesaggista, […]
Per la rubrica Digressioni sulla fotografia, curata da Luigi Coluccia, in copertina oggi c’è Osvaldo Ghirardi. Nel consueto appuntamento dedicato all’approfondimento dei nostri autori, ne racconteremo la storia e la fotografia. di Luigi Coluccia Osvaldo nasce da famiglia operaia nel 1956 a Torre Pellice (To), […]
In copertina oggi c’è Alessandro Malinverni. Nel consueto appuntamento dedicato all’approfondimento dei nostri autori, ne racconteremo la storia e la fotografia. di Luigi Coluccia La fotografia è essenzialmente composizione, inquadratura, taglio e alla fine, se lo si desidera, un pizzico di post produzione. Per me […]
Raffaele Montepaone è un fotografo vibonese che ha fatto della bellezza femminile il soggetto principale della sua fotografia. Le sue muse ispiratrici sono però le anziane donne calabresi con le mani e il volto solcato da profonde rughe le cui particolarità epidermiche vengono messe in risalto […]
di Alessandra Cellanetti Nel consueto appuntamento dedicato all’approfondimento del lavoro fotografico dei nostri autori, oggi conversiamo amabilmente con Davide Colagiacomo, disponibile ed entusiasta amico del nostro gruppo. Come insito nelle sue qualità umane che tanto apprezziamo, Davide ha deciso di accettare il nostro invito ad […]