Lo studio Lacime Architects è uno studio di architettura cinese con sede a Shanghai e fondato nel 2001. Il lavoro dello studio si concentra sulla progettazione integrata del paesaggio architettonico, il nome “Lacime” è stato dato dal fondatore Song Zhaoqing, deriva dal francese che significa […]
Lo studio A-Lab è uno studio di architettura fondato a Oslo nel 2000 da due giovani architetti norvegesi Odd Klev e Geir Haaversen, attualmente lo studio è composto da oltre 100 architetti che lavorano per creare le abitazioni e gli spazi di lavoro innovativi come […]
Seguito da: https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-prima-parte/ Nel 1987, a Berlino, presso il Check Point Charlie, Koolhaas progetta una struttura che, vista all’esterno, rispetta i canoni dell’architettura razionalista, viceversa internamente ne rivoluziona la concezione, inserendo i codici dell’architettura decostruttivista, realizzando un utilizzo misto lavoro-abitazione con unico ambiente a […]
All’opposto dell’architettura razionalista e rigorosa, il decostruttivismo è il movimento che caratterizza l’architettura moderna, attraverso una ricerca continua di forme e strutture libere, esasperate in spettacolari incrinature, decentramenti e dissimetrie, forme come espressione di una contemporaneità instabile. Si viene così a creare un codice compositivo […]
Una rosa particolare, un omaggio alla cultura araba è il visionario progetto del nuovo Museo Nazionale del Qatar (QNM) a Doha concepito da Jean Nouvel, l’architetto francese premio Pritzker 2008, dopo le sue esperienze passate nella progettazione dell’Institut du Monde Arabe (1987) di Parigi e […]
Education City di Doha è un centro d’eccellenza per la cultura,un campus di 12 chilometri quadrati nel hanno sede le filiali di alcune tra le più prestigiose università straniere, centri di ricerca, centri congressi, biblioteche, una moschea e ospedali d’avanguardia. I CENTRI CONGRESSI Numerosi sono in centri […]