Lo studio Lacime Architects è uno studio di architettura cinese con sede a Shanghai e fondato nel 2001. Il lavoro dello studio si concentra sulla progettazione integrata del paesaggio architettonico, il nome “Lacime” è stato dato dal fondatore Song Zhaoqing, deriva dal francese che significa […]
Lo studio A-Lab è uno studio di architettura fondato a Oslo nel 2000 da due giovani architetti norvegesi Odd Klev e Geir Haaversen, attualmente lo studio è composto da oltre 100 architetti che lavorano per creare le abitazioni e gli spazi di lavoro innovativi come […]
La cifra stilistica della grande Zaha Hadid è sempre perfettamente riconoscibile nella fluidità e particolarità delle forme, nella leggerezza degli interni che sembrano svuotati, scavati nella materia e collegati tra loro da passerelle sospese. Zaha Hadid alla sua morte ha lasciato un numero elevato di […]
Seguito da: .https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-seconda-parte Nel 2012 viene inaugurata la nuova sede della CCTV (China Central Television) a Pechino, il progetto è iniziato nel 2002 ma sono occorsi 10 anni tra la progettazione e la fine della costruzione. Con le facciate vetrate, la costruzione è formata […]
Seguito da: https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-prima-parte/ Nel 1987, a Berlino, presso il Check Point Charlie, Koolhaas progetta una struttura che, vista all’esterno, rispetta i canoni dell’architettura razionalista, viceversa internamente ne rivoluziona la concezione, inserendo i codici dell’architettura decostruttivista, realizzando un utilizzo misto lavoro-abitazione con unico ambiente a […]
Rem Koolhaas è tra i più influenti, e forse discussi, liberi pensatori e teorici dell’architettura moderna. Concetti come ‘città’, ‘strada’, ‘identità’ e ‘architettura’ appartengono al passato. Il passato è troppo piccolo per poterci vivere dentro. Rem Koolhaas La cifra stilistica di Rem Koolhaas non è […]