Terra, aria acqua: i tre elementi che hanno sempre ispirato il lavoro di Zaha Hadid, dalle architetture stratificate a quelle fluide, dove sembra volersi incanalare il vento del deserto o qualche nascosta corrente marina, alle costruzioni che ricordano le grandi navi che solcano gli oceani. […]
Gae Aulenti, architetto, urbanista, designer e scenografa, artista a 360°, è la prima donna italiana diventata una famosa archistar nel panorama internazionale. #artevitae Mi fa imbestialire la ghettizzazione in genere. A cominciare da chi dice: come architetto ho preso una donna. Gae Aulenti L’architettura è […]
Gae Aulenti (1927-2012) fa il suo ingresso nel mondo dell’architettura negli anni ’50, in un periodo di grande cambiamento dove si passa da una concezione tradizionale dell’architettura a una corrente modernista e razionalista. In un continuo dialogo tra le arti, Gae Aulenti ha esteso il […]
Archistar del nostro tempo. Massimiliano Fuksas è un architetto contemporaneo italiano di fama mondiale i cui progetti sono inizialmente abbozzati con veri e propri dipinti e disegni. di Giusy Baffi La produzione di Massimiliano Fuksas è caratterizzata da una forte carica visionaria, complice la frequentazione […]
Per Archistar del nostro tempo, continuiamo il percorso progettuale di Norman Foster, un grande dell’architettura contemporanea. di Giusy Baffi I principi di ecosostenibilità sono parte integrante del suo lavoro, teso a progettare edifici che funzionano a una frazione dell’attuale fabbisogno energetico migliorando la qualità della […]
Archistar del nostro tempo, Norman Foster è sempre stato all’avanguardia nell’uso delle nuove tecnologie e nella ricerca di nuovi materiali per la progettazione dei suoi lavori ad impatto ambientale zero. In questa prima parte vengono approfonditi gli esordi. di Giusy Baffi Qui puoi leggere la […]