“I.M.Pei inventò Palazzo Lombardia segnando la rivoluzione urbanistica di Milano” – Attilio Fontana – Presidente Regione Lombardia 2019 In Italia Ieoh Ming Pei ha lavorato solo a Milano, con la progettazione di Palazzo Lombardia inaugurato nel 2010, sede della Regione Lombardia. E’ un complesso ad […]
Terra, aria acqua: i tre elementi che hanno sempre ispirato il lavoro di Zaha Hadid, dalle architetture stratificate a quelle fluide, dove sembra volersi incanalare il vento del deserto o qualche nascosta corrente marina, alle costruzioni che ricordano le grandi navi che solcano gli oceani. […]
Donna, irakena, musulmana: Zaha Hadid è un’antesignana della emancipazione femminile nel mondo arabo, anche se quel potere se lo era già preso con molto anticipo. Prima donna a vincere il Pritzker Prize nel 2004, Zaha Hadid è una delle figure più note dell’architettura contemporanea, apprezzata, […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava – Parte Terza. La continua ricerca di un’armonia artistica dei concetti di movimento e staticità, del controllo delle forze, delle forme del corpo umano traslate e prestate all’architettura. di Giusy Baffi Qui puoi leggere la prima parte dell’articolo […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava. Pittore, scultore, ingegnere e architetto. Un uomo poliedrico le cui opere architettoniche sono il frutto di un rapporto stretto e interconnesso tra le varie discipline in un dialogo costante. La caratteristica di Santiago Calatrava (Valencia 1951) è […]
Archistar del nostro tempo – Renzo Piano “Un maestro di luce e leggerezza”. Con queste essenziali parole l’architetto Richard Rogers definisce in maniera perfetta la figura poliedrica di Renzo Piano. Un architetto teso particolarmente a ricostruire e ricucire, in un continuo dialogo, la connessione tra […]