Antonellus messaneus. Quel solido rapporto fra Antonello e Messina
Con una affermazione paradossale, potremmo dire che Antonello è tornato a essere davvero “da Messina” solo da un certo punto in poi della sua storia critica, quando...
Architetti / Arte / Artisti / Home
Con una affermazione paradossale, potremmo dire che Antonello è tornato a essere davvero “da Messina” solo da un certo punto in poi della sua storia critica, quando...
Nel quindicesimo secolo l’utilizzo della prospettiva lineare sovvertì il mondo della rappresentazione pittorica. Antonello da Messina, poco studiato su questo tema fino agli anni ’80 del novecento,...
Il concetto di finestra è sempre stato basilare nella rappresentazione prospettica in pittura. In seguito hanno assunto molta importanza anche la soglia, cioè il luogo d’incontro tra lo spazio...