Storie di Fotografie. Vite in viaggio, la mostra.
Nel consueto spazio dedicato alle Storie di Fotografie, Edmondo Di Loreto ci racconta oggi di “Vite in viaggio”, la fascinosa mostra fotografia dedicata alla fotografia di viaggio inaugurata il 29 marzo scorso e ospitata presso il Museo AMO di Verona fino al 03 Giugno.
Di Edmondo Di Loreto
Vite in viaggio, contest dedicato alla fotografia di viaggio organizzato da Man Truck & Bus, patrocinata dal Touring Club Italiano ha raccolto 2.200 fotografie scattate da professionisti ed amatori provenienti da tutti i continenti.
1330 fotografi hanno “prodotto” 1.412 opere nella sezione professionisti con macchina fotografica ed 856 nella sezione appassionati con smartphone e tablet. Si perché la gara ha riservato anche una sezione dedicata alla fotografia realizzata con questi moderni mezzi tecnologici che, nati per soddisfare altri bisogni, sono comunque dotati di obiettivo, oggetto proprio in questi giorni di “discriminazione” da parte di un fotografo di fama mondiale.
La mostra come detto si è appena conclusa, le foto finaliste dell’edizione 2018 sono state esposte nelle sale di Palazzo Forti insieme a 25 fotografie provenienti dall’archivio storico del Touring Club Italiano, che documentano la nascita del turismo nel nostro Paese e lo sviluppo dei mezzi di trasporto.
Ai partecipanti è stato chiesto di raccontare, attraverso una fotografia, emozioni, esperienze e sensazioni che fossero correlate all’esperienza di viaggio, un qualsiasi genere di viaggio. Forse un tema non originalissimo ma, si sa, le fotografie realizzate in viaggio hanno sempre un fascino particolare che reca in se quel nonsoché in grado di ammaliarci sempre. Soprattutto se fatte bene.
La giuria qualificata ha selezionato 51 foto finaliste, scattate in 26 Paesi diversi e divise in 3 sezioni: Mete, Mezzi di trasporto ed Emozioni.
La mostra ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico che, per così dire, ha avuto modo di girare il mondo rimanendo a casa, che alla fin fine è lo scopo primo delle fotografie di viaggio. Hanno la capacità infatti di farci sognare luoghi lontani ed esotici ed in questo caso anche mezzi di trasporto di ogni tipo ed emozioni. Soprattutto emozioni.
La gara, divisa in tre categorie, Mete, Mezzi di trasporto e Emozioni, ha prodotto tre vincitrici per l’edizione 2017:
Il viaggio è il primo passo verso una meta, il punto di massima tensione dove culminano le emozioni.

Categoria Mete: Massimiliano Balasso Krisa “prospettiva in contrasto”
E’ nell’atto stesso dell’andare che inizia la scoperta di un viaggio, non importa con quale mezzo.

Categoria Mezzi di trasporto: Sarah Baldo “sono tanto stanco”
Può una persona, un luogo o un oggetto creare emozione ed empatia senza però mostrarsi realmente?

Categoria Emozioni: Filippo Rigon “Chaitèn”
Siete tutti invitati a partecipare all’edizione 2018!
Note biografiche sull’autore
Edmondo Di Loreto è nato a Roma nel 1956 e vive tra Puglia e Abruzzo. Fotografa, con passione ondivaga, dall’età di 7 anni. Ha viaggiato in tutto il mondo ed ha realizzato numerosi reportage. Nel 1994 ha vinto il concorso nazionale di foto-reportage Petrus World Report. Nel 2004 ha ricevuto il gran premio della giuria al concorso del Touring Club Italiano sulle case rurali “Alta Definizione della campagna Italiana”.
Nel 2006 è stato uno dei 5 autori selezionati per il Premio Chatwin: Camminando per il mondo con due video, un racconto ed un portfolio fotografico sui popoli del fiume Omo in Etiopia, esposto a Genova presso il Museo del Castello d’Albertis. Con Elio Carrozza e Giovanni Torre ha promosso il progetto Anime Salve legato alla questione delle migrazioni che, con una mostra e due volumi fotografici, sta girando l’Italia. Ogni volta che può, promuove la fotografia in ogni sua forma e significato.