Semplicemente Fotografare Live 2018: un evento da non perdere!
E’ arrivato Settembre ed è tempo del Semplicemente Fotografare Live 2018, la manifestazione fotografica organizzata dall’omonimo Gruppo Facebook capitanato dall’effervescente e dinamica Lia Alessandrini, vera e propria anima dell’intero evento.
di Luigi Coluccia
L’appuntamento è per Venerdì 21 settembre alle ore 17 a Novafeltria di Rimini quando aprirà i battenti il Semplicemente Fotografare Live 2018, kermesse fotografica giunta alla sua quinta edizione. Il grande evento proseguirà sino alla fine del mese ma è nei weekend del 22 e 23 e del 29 e 30 Settembre che si concentreranno i tantissimi eventi in programma.

Foto di © Federico Moschietto
Passaggio obbligato ormai per il dinamico movimento legato alla fotografia amatoriale e non, anche quest’anno il Semplicemente Fotografare Live sarà caratterizzato da un programma particolarmente ricco ed interessante, impreziosito come ormai consuetudine, da prestigiose partecipazioni di personalità appartenenti al mondo della fotografia, come Uliano Lucas.

Uliano Lucas, Foto da Web
Ho avuto modo di scrivere in diverse occasioni negli ultimi anni del “Live”, come familiarmente lo chiamano tutti ormai. Da quando sono entrato a far parte, seppure marginalmente, di questa fervida e stimolante realtà, ho avuto infatti il privilegio di seguire più volte la manifestazione, come utente, come inviato speciale di ArteVitae, come amico dei tanti partecipanti e perché no, anche degli organizzatori.
Si, perché di privilegio si tratta. Leggere del Live, viverlo attraverso i post delle centinaia di persone che lo animano, farselo raccontare da chi vi ha partecipato, non potrà mai restituire le sensazioni e le emozioni che restano sulla pelle di chi lo ha vissuto di persona.
La kermesse come detto giunge quest’anno alla sua quinta edizione, traguardo di tutto rispetto considerando che per i goliardici amici di Semplicemente Fotografare, ogni anno è l’ultimo e che per molti il Live non esiste neanche! Ma questa è una scherzosa dialettica che solo chi fa parte di questa particolarissima ed eccentrica realtà può capire. Per tutti gli altri confermo che il Live invece esiste, eccome se esiste, e coinvolgerà anche quest’anno, come tutti quelli che lo hanno preceduto, l’intero paese di Novafeltria.
Un intero paese sarà infatti letteralmente prestato alla fotografia, ai tanti eventi in programma e ai tantissimi visitatori che lo animeranno per tutta la sua durata. Ogni locale pubblico o privato, purché libero e disponibile, diventerà l’originale contenitore delle centinaia di fotografie esposte, che quest’anno sono suddivise in 75 esposizioni collettive e 7 personali.
Per dare l’idea di quello che è il movimento che si crea intorno a questo attesissimo appuntamento fotografico, posso solo dirvi che avendo avuto quest’anno la certezza di potervi partecipare solo all’ultimo momento – che poi tanto ultimo non era visto che eravamo solo alla fine di agosto e mancava poco meno di un mese – per trovare un posto dove trascorrere una notte, ho dovuto fare decine e decine di telefonate. Tutte le strutture della zona sono infatti piene da Marzo!
La prima domanda che subito tutti mi hanno fatto è stata: viene anche lei per il Live?
Ecco, questo è il Semplicemente Fotografare Live. Ma entriamo ora nel vivo della presentazione di questa quinta edizione 2018.
Inaugura come detto venerdì 21 Settembre alle ore 17, sarà live per tutta la settimana successiva ma i momenti di massima aggregazione saranno come ogni anno concentrati nei due weekend: quello del 22 e 23 Settembre e quello del 28 e 29 Settembre.
Programma completo dell’evento.
A tutti i suoi visitatori sarà offerta l’occasione quasi unica non solo di partecipare ai tanti eventi legati alla fotografia, ma anche e soprattutto di condividere idee, sentimenti ed emozioni con le centinaia di appassionati che interverranno da tutta Italia. Ogni anno si va via da Novafeltria più ricchi di spirito e con più amici di quando ci si è arrivati.
Come di consueto il percorso espositivo che l’ospite potrà visitare sarà reso ancora più particolare ed accattivante dalle ricercate ambientazioni che faranno da sfondo a questo percorso fotografico. Come sempre infatti, la fantasia e l’originalità degli organizzatori unite alla loro grande capacità di coniugare fotografia ed ambientazione, saranno il leitmotiv della manifestazione.
Dimenticavo, l’evento è patrocinato oltre che dal Comune di Novafeltria anche dalla Regione Emilia Romagna. Il programma degli eventi è ricco ed interessante, subito dopo l’inaugurazione infatti, si entrerà nel vivo della manifestazione con Roberto Carlone che proporrà al pubblico una lettura del suo libro “L’autre Vivian”.
Un viaggio inedito nella Francia di Vivian Maier”. L’intento è quello di offrire al lettore un’altra Vivian, molto diversa rispetto alla figura portata alla ribalta da uno dei casi fotografici più eclatanti degli ultimi decenni – si può leggere nella brochure del programma dell’evento.
Ci sarà anche quest’anno in piazza Vittorio Emanuele uno stand della Fuji, che con l’iniziativa “Touch & Try” consentirà agli ospiti di poter provare tutta la gamma di fotocamere e obiettivi della serie X.
Nell’androne del Palazzo Comunale poi, Sandro Iovine direttore e responsabile della rivista FPmag presenterà Smartfolio, un’occasione di lettura fotografica ma anche un piccolo laboratorio per mettere a punto le strategie progettuali che portano alla realizzazione di un lavoro fotografico degno di questo nome.
Sempre nella giornata di Sabato, spazio alla Cianotipia che attraverso un laboratorio di dimostrazione pratica, avvicinerà i partecipanti a questa antica tecnica di stampa fotografica. L’evento potrà essere seguito all’interno di Palazzo Mattei e sarà presentato da Salvatore Mattei.
Protagonisti anche quest’anno del Live la camera oscura di Giulio Limongelli, il ritratto come opera d’arte, realizzato con l’antica tecnica del Collodio Umido da Dennis Ziliotto e le Secret Stories di Andrea Gottardi.
A seguire, ritratti en plain air in blu: cianotipia per bambini (e non solo) a cura di Salvatore Abate, Luigi Conte e Anna Melnikowa in Piazza Vittorio Emanuele.
Nell’androne del Palazzo Comunale poi, sarà presentato il libro fotografico “TERRA MALA” Living with Poison, di Stefano Schirato, impegnato da anni in un ampio progetto focalizzato sul legame tra inquinamento e malattie imputabili a condizioni ambientali malsane. Conduce Sandro Iovine direttore responsabile della rivista FPmag.

Terra Mala di stefano Schiarito
Ospite d’onore di questa quinta edizione sarà un grande della fotografia italiana di reportage: Uliano Lucas, che nella giornata di sabato 22 alle 17.15 si racconterà nell’incontro “Parole e immagini” che avrà luogo nel Teatro Sociale.

Parole ed immagini, Uliano Lucas
Ancora nella splendida cornice del Teatro Sociale, sarà presentato “R-Esistenza“ ovvero l’Arte di esserci ancora, suoni e racconti di Massimo Carrano.

R-Esistenza di Massimo Carrano
Da segnalare nel secondo weekend invece, gli eventi Itinerant Photography l’antica professione del fotografo “Minutero”, a cura di Barbara Ghidini in Piazzetta Curzio Neri, le Antiche Tecniche di Stampa e Ripresa, chiacchierando ed interagendo con il pubblico a cura del Gruppo Rodolfo Namias e Procedimento Van Dike a cura del Gruppo Rodolfo Namias, entrambe a Palazzo Mattei.
Il mio consiglio ed invito quindi è quello di partecipare ad almeno uno dei due weekend. Potrete davvero respirare una realtà unica nel suo genere.

Come look at my town – Collettiva del gruppo fotografico ArchiMinimal Photography
Infine, ma non per questo meno importante, vi segnalo la collettiva “Come look at my town“, mostra itinerante di ArchiMinimal Photography che con la partecipazione a questa grande e consolidata manifestazione chiude il suo prestigioso tour attraverso l’Italia, partito il 20 di Gennaio proprio da quella Darkroom Gallery di Bologna, partner tecnico del Roadshow fotografico, dell’amico Giulio Limongelli, altra anima del gruppo Semplicemente Fotografare. Un sentito ringraziamento anche a Giorgio Rossi e a Renato Greco, ed un grande in bocca al lupo a tutti i numerosi espositori, Buon Live a tutti!
Link Utili
Semplicemente Fotografare Live 2018 – Mostre
Semplicemente Fotografare Live 2018 – Collettive
Come diventare soci dell’associazione Semplicemente Fotografare