7 Febbraio 2019 By Stefano Degli Esposti

Santorini, Tutto può succedere tranne stupire

Per la rubrica Viaggi Fotografici, curata da Stefano Degli Esposti, oggi andremo in Grecia per scoprire l’isola di Santorini, un luogo straordinario,  perché è talmente denso di attrazioni da rendere normale ciò che altrove sarebbe speciale.

di Stefano Degli Esposti  ©

Oia – Stefano Degli Esposti ©

Spesso si parla dell’isola di Santorini, quando in realtà si tratta di un micro arcipelago appartenente alle Cicladi. Insieme alle sorelle minori Thirasia, Aspronisi, Palea Kameni, forma un cerchio disposto intorno al vulcano che ha dato origine al complesso. Le sue caratteristiche morfologiche rafforzano la sua identità. Dalla sua forma a “virgola panciuta”  all’altitudine della dorsale centro settentrionale, che regala viste a mozzafiato sul mare sul lato occidentale. L’origine vulcanica le ha donato quel tono aspro, che è un po’ il segreto del suo fascino.

Da Fira a Imerovigli – Stefano Degli Esposti ©

Quando visiti Santorini vivi continuamente le emozioni “provocate” dai suoi contrasti. Le case bianche aggrappate sulla cima della caldera scura a strapiombo sul mare. I colori dei serramenti e degli oggetti più impensabili che si accendono sul candore delle abitazioni. L’amore ostentato per il mare lo ritrovi nelle vecchie barche adagiate sui muretti di cinta lungo le stradine pedonali e nelle porte solitarie affacciate sul mare. Perchè il mare è casa.

Il bianco è la dominate cromatica assoluta, ovunque punteggiato dall’azzurro turchese delle cupole delle infinite chiesette ortodosse. Questa è l’immagine identitaria dell’isola, diventata anche simbolo della Grecia turistica, presente nella copertina di tante guide o cataloghi di viaggi, che non siano specificamente riferiti alla Grecia classica.

Non hai tempo per annoiarti. Fra un bagno in mare ed una visita alle piccole città, “zigzagando” lungo le vie strette, curvilinee e in pendenza, che odorano di storia. Quindi passando davanti alle case degli abitanti, mischiate agli innumerevoli residence dotati di ogni comfort per rendere la vacanza indimenticabile. Sali da Fira, capoluogo dell’isola, attraversi Firostefani per arrivare al punto più elevato di Imerovigli, bruciando calorie e smarrendo ogni volta i confini. Questo agglomerato bianco appare indistinto ma ogni suo pezzo è un unicum. La sera ti rilassi con le vedute a strapiombo sul mare, che si trasforma in una patina dorata leggermente increspata e dolcemente solcata dalle vele dirette ad ovest per assistere al tramonto.

Tramonto dorato – Stefano Degli Esposti ©

Il tramonto è uno spettacolo che si consuma ovunque, come un rito. Per strada, dal patio del proprio residence, sulla terrazza del ristorante affacciato sul mare. Il sole diventa il protagonista assoluto, capace di calamitare sguardi, interrompere discorsi e camminate.

Tramonto da Imerovigli – Stefano Degli Esposti ©

Il paese di Oia, sull’estremità settentrionale dell’isola, si trasforma in un teatro naturale, che inizia a gremirsi con qualche ora di anticipo. La gente si accalca lungo le strade, sedendosi sui gradini delle discese, sui muretti, anche in posizioni improbabili.  L’attesa è lunga e paziente fino a quando il sole tocca l’orizzonte e accende i colori, tingendo il bianco delle case e dei mulini a vento simbolici dell’isola. E quando anche l’ultimo raggio si spegne nel mare si alza un caloroso applauso che interrompe il silenzio di contemplazione.

Lo spettacolo del tramonto a Oia – Stefano Degli Esposti ©

Santorini è la “Bora Bora del Mediterraneo”. Infatti, inumerevoli lune di miele si celebrano qui fra le coppie per lo più orientali. Gli eventi sono organizzati da veri professionisti, col supporto di studi fotografici per immortalare gli sposi sugli scenari più suggestivi.

Fira – Stefano Degli Esposti ©

Santorini è anche un approdo per i transatlantici da crociera, che attraccano al porto di Fira, in attesa che i loro ospiti rientrino dalle escursioni. Molti salgono verso il centro della città sulla groppa dei caratteristici asinelli.

Il colore del mare non è il blu cobalto tipico dell’Egeo per via della tonalità scura del terreno di origine vulcanica, ma l’acqua è assolutamente limpida. Le spiagge sono in prevalenza ghiaiose. Quella Rossa è la più suggestiva per i contrasti creati dalle sfumature cremisi e dalle forme della roccia. Quella Bianca adiacente forma un ottimo assortimento cromatico, specie nella vista dal mare nel corso delle crociere locali.

Santorini riesce a non deludere le altissime aspettative dovute alla sua fama e va molto oltre all’immaginario che precede il viaggio. Il suo fascino resta intatto nonostante il turismo di massa che la affolla nei periodi di alta stagione. Una meta che non può mancare a collezionisti di emozioni.

Con una ripresa realizzata nella tranquillità di un’alba ho voluto offrirle il mio tributo con una fotografia che catturasse il simbolismo della bicromia elaborato in chiave onirica, per rappresentarne sia l’immaginario sia il ricordo, perché Santorini non è un luogo, ma uno stato d’animo.

Oia – Stefano Degli Esposti ©

© Stefano Degli Esposti

Note biografiche sull’autore

Stefano Degli Esposti

Carpe noctem”, quando il “carpe diem” non basta. Stefano Degli Esposti nasce nel 1958 a Casalecchio di Reno (BO), che resta la sua città di riferimento, nonostante il trasferimento sulle colline di Sasso Marconi. La formazione scolastica di indirizzo commerciale caratterizza il suo percorso professionale fino alla direzione di aziende di contesto multinazionale. Si diverte in cucina, si rilassa con la musica Rock e Jazz ed è appassionato di fotografia. Fotografa tutto ciò che lo emoziona, con una spiccata predilezione per l’astrattismo, specie in contesti urbani. Espone i suoi lavori a mostre collettive e personali dal 2015. Il MIA Photo Fair nel 2017 ed il Photofestival nel 2018, su tutte, entrambe a Milano. Ama la natura e gli animali. Sa cogliere gli aspetti positivi di ogni situazione.


Per ArteVitae cura la Sezione Viaggi Fotografici.  Racconta le sue esperienze di viaggio, riportando alla memoria le emozioni che gli hanno lasciato segni indelebili, accompagnate dalle sue fotografie. Lo scopo ambizioso è di farle rivivere ai suoi lettori, scatenando in loro il desiderio di visitare quei luoghi.


[Ndr]: Tutte le immagini contenute in questo articolo sono coperte dal diritto d’autore e sono state gentilmente concesse da Stefano Degli Esposti © ad ArteVitae per la realizzazione di quest’articolo.