Questo+francobollo+italiano+oggi+vale+oltre+9.000%E2%82%AC%3A+%C3%A8+un+cimelio%2C+perch%C3%A9+vale+tanto
artevitaeit
/questo-francobollo-italiano-oggi-vale-oltre-9-000e-e-un-cimelio-perche-vale-tanto-371/amp/
Lifestyle

Questo francobollo italiano oggi vale oltre 9.000€: è un cimelio, perché vale tanto

Published by
Vincenzo Pugliano

Esaminiamo i motivi della quotazione così alta di un francobollo italiano che vale un capitale nel mercato dei collezionisti.

I francobolli servono a fornire la prova del pagamento anticipato di una prestazione postale come la spedizione di una lettera o di un pacco postale. In passato erano largamente diffusi ed era molto comune utilizzarli per la propria corrispondenza. Oggi si scrivono meno lettere, cartoline e l’uso dei francobolli è sempre meno frequente.

Questo francobollo italiano oggi vale oltre 9.000€: è un cimelio, perché vale tanto – artevitae.it

Costavano poco e spesso avevano una tiratura di migliaia di copie. Quando poi, per una variazione delle tariffe postali, ad esempio, un francobollo non era più adatto al suo compito veniva ritirato dall’amministrazione, finendo così fuori corso. Ma esistevano anche francobolli dal valore più elevato o con particolarità nella stampa, nel colore, nelle finalità d’uso, molto più rari degli altri.

Francobollo italiano dal valore incredibile

Esiste oggi un fiorente mercato collezionistico con pezzi dal valore enorme e quotazioni di migliaia di euro. I motivi di valori così elevati sono diversi dalla rarità del pezzo con tiratura estremamente ridotte o particolarità nel colore e nella forma. Ma il valore può dipendere anche da errori commessi nella stampa, per delle serie limitate e così molto rare.

Il francobollo della Creditop con cartiglio (disegno tecnico stilizzato) sulla bandella (una striscia di carta connessa al francobollo con informazioni, dati e diciture) risale al 1994. Aveva il valore di 750 lire, ma ebbe una tiratura estremamente limitata: soltanto quaranta esemplari. Fu emesso con la rappresentazione della storica sede del Crediop a Roma per commemorare un evento molto particolare relativo a questo istituto.

Il Consorzio di credito di opere pubbliche (Creditop) fu fondato nel 1919 e il suo nome e legato alla realizzazione di grandi opere pubbliche attraverso i mutui e i crediti a lungo termine che concedeva. Fu quindi un ente molto importante nella storia economica del paese e la filatelia accompagnò i vari passi della sua storia.

Francobollo italiano dal valore incredibile – artevitae.it

In occasione del 75esimo anniversario della sua fondazione l’amministrazione postale emise questo francobollo che coincideva con la privatizzazione dell’ente con la cessione dell’Istituto bancario Sanpaolo di Torino. Un evento molto importante ricordato anche con questo francobollo. Quello conforme ha avuto una tiratura di 3 milioni di copie, mentre quello con cartiglio sulla bandella solo di 40, come detto

Ciò ne fa dei pezzi rarissimi con quotazioni molto elevate. Non a caso il prezzo di vendita è di 9mila euro. Possederne uno potrebbe essere un colpo di fortuna, anche se le possibilità di averlo sono estremamente poche. Ma visto il valore, un tentativo nei cassetti si può fare.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

3 consigli per cucinare la pasta perfetta: cotta al punto giusto e saporitissima

È vero, in Italia si mangia la miglior pasta. Eppure, non tutti sanno come cucinarla…

4 ore ago

Tutti pronti per “Sognando… Ballando con le Stelle”: cast, novità e ospiti

Manca poco all'inizio di Sognando... Ballando con le stelle, dove al timone ci sarà sempre…

7 ore ago

Vincent van Gogh, quattro cose che probabilmente non sai sull’artista

Vincent Van Gogh è noto in tutto il mondo, i suoi quadri attirano quotidianamente milioni…

12 ore ago

I segreti per una pasta al forno con la gratinatura perfetta: 3 trucchi di nonna Maria

Vuoi ottenere una pasta al forno croccante al punto giusto e con una gratinatura perfetta?…

15 ore ago

Perché tutti stanno mettendo un’aspirina in lavatrice: il trucco che ti fa risparmiare tempo e denaro

Aspirina in lavatrice? Sai che il metodo sta facendo il giro del mondo? Solo così…

19 ore ago

Pasta ripiena e carne grigliata, una delle sagre più famose d’Italia si svolge proprio a maggio: itinerari e date

Una delle sagre più famose d'Italia si svolge a maggio tra pasta ripiena e carne…

1 giorno ago