Le pareti di casa raccontano il nostro vissuto e le nostre giornate, dato che vi trascorriamo tante ore al giorno. Con il passare del tempo queste possono macchiarsi con un’impronta lasciata da una mano, con i colori usati da un bambino, a causa di un quadro appeso che lascia segni o si può formare la famosa muffa. Non sempre è facile togliere definitivamente queste macchie, ma oggi vogliamo offrirvi la soluzione a questo problema.
Le macchie di muffe, per esempio, sono presenti quasi in tutte le case e si formano soprattutto in ambienti umidi, come in cucina, nel bagno o dove vi sono finestre non bene isolate. Oltre ad essere antiestetiche, possono essere pericolose per la salute, quindi è importante eliminarle. Per farlo potete usare l’aceto di vino bianco: dovete spruzzarlo direttamente sulla macchia e lasciare agire per circa un’ora. In seguito bisogna risciacquare.
Spesso, soprattutto sulle pareti vicino ai fornelli, possono crearsi macchie di unto, in questo caso si può utilizzare sia il detersivo per piatti sgrassante che la fecola di patata o il borotalco. Le macchie di penna o di pennarello possono essere eliminate con l’alcol denaturato, ma anche con acqua e aceto bianco distillato o con la lacca per i capelli. Abbiamo una soluzione anche per le macchie causate da scarpe o da sfregamento: in questo caso potete usare una gomma magica o un composto creato con acqua e bicarbonato.
È vero, in Italia si mangia la miglior pasta. Eppure, non tutti sanno come cucinarla…
Manca poco all'inizio di Sognando... Ballando con le stelle, dove al timone ci sarà sempre…
Vincent Van Gogh è noto in tutto il mondo, i suoi quadri attirano quotidianamente milioni…
Vuoi ottenere una pasta al forno croccante al punto giusto e con una gratinatura perfetta?…
Aspirina in lavatrice? Sai che il metodo sta facendo il giro del mondo? Solo così…
Una delle sagre più famose d'Italia si svolge a maggio tra pasta ripiena e carne…