Questa+%C3%A8+una+delle+foto+pi%C3%B9+iconiche+della+storia%2C+riesci+a+capire+di+cosa+si+tratta%3F
artevitaeit
/questa-e-una-delle-foto-piu-iconiche-della-storia-riesci-a-capire-di-cosa-si-tratta-824/amp/
Fotografia

Questa è una delle foto più iconiche della storia, riesci a capire di cosa si tratta?

Published by
Vincenzo Pugliano

Una fotografia che testimonia un episodio che ha modificato la storia per sempre. Vediamo di che cosa si parla.

Quando si parla di eventi storici, la mente corre ai grandi avvenimenti del passato, ai fatti o agli episodi che hanno trasformato il mondo. L’esempio classico sono le fotto scattate dall’equipaggio dell’Apollo 11 sul suolo lunare o le foto scattate tra le macerie di Berlino alla fine della seconda guerra mondiale.

Questa è una delle foto più iconiche della storia, riesci a capire di cosa si tratta? (YOUTUBE) – artevitae.it

La fotografia ha sempre testimoniato grandi eventi con il coraggio di reporter coraggiosi, come Robert Capa, o di testimoni casuali, Abraham Zapruder. In alcuni casi invece le foto sono parte dell’evento e servono non solo a testimoniarlo, ma anche a studiarlo come in questo fotogramma. Si tratta di un momento che ha cambiato il mondo, in maniera irreversibile.

La foto di un evento straordinario e terribile

Nel luglio del 1945, in Europa la seconda guerra mondiale era terminata con la presa di Berlino da parte delle truppe sovietiche il 2 maggio e la firma della resa incondizionata della Germania agli alleati l’8 maggio. Nel Pacifico tuttavia la guerra era ancora durissima.

La foto di un evento straordinario e terribile (YOUTUBE)  artevitae.it

Fin dagli inizi dell’anno era chiaro che il Giappone avrebbe perso la guerra, ma i nipponici continuavano una lotta disperata e accanita, come dimostra la terribile battaglia di Okinawa che durò quasi tre mesi e costò la vita a 130mila giapponesi e oltre 50mila americani. Questo episodio accelerò i piani del progetto Manhattan, il programma per la realizzazione di un ordigno nucleare, nato nel 1939 e che nel 1942mutò i propri obiettivi per questo scopo .

Il 16 luglio del 1945 l’esercito statunitense eseguì un test che avrebbe cambiato la storia: fu effettuato Trinity, la prima esplosione di una bomba atomica della storia. Fu Robert Oppenheimer, uno dei capi del progetto Manhattan, a dare quel nome al test. Quella che si vede nella foto, scattata durante l’esplosione, è la bolla di fuoco del diametro di circa 200 metri che scaturì qualche istante dopo la detonazione dell’ordigno scoppiato nel deserto del New Mexico, negli Stati Uniti.

Da lì a qualche secondo e verso il cielo si sarebbe innalzato il fungo, tipico di un’esplosione atomica. Lo stesso fungo che si alzò sulle citta di Hiroshima e Nagasaki nel mese di agosto del 1945. Che fosse per costringere alla resa i giapponesi o per impressionare i sovietici, Trinity fu la prima deflagrazione atomica della storia. Quest’evento segnò l’inizio dell’età atomica nella quale ancora viviamo, con migliaia di ordigni ben più potenti di quello esploso nel New Mexico.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Saltano tutti i programmi (tranne uno), i palinsesti tv di oggi 22 aprile

I palinsesti TV di oggi 22 aprile sono stati ribaltati. La programmazione televisiva è saltata…

2 ore ago

Scarpe, soprabiti, chiavi, borse: metto tutto questo all’ingresso di casa ed è sempre in ordine

Scarpe, soprabiti, chiavi e borse possono essere sistemati tutti all'ingresso di casa mantenendo un ordine…

3 ore ago

Stai attraversando un mare in tempesta? Leggi questa frase di Dostoevskij, ti sentirai meglio

C'è una frase perfetta di da leggere quando si sta attraversando una situazione complicata e tempestosa.…

7 ore ago

Su Rai1 sta per arrivare una nuova soap con l’amatissima star de Il Segreto

L'amatissimo attore della soap spagnola Il Segreto sta per tornare sul nostro piccolo schermo: lo…

14 ore ago

Le struggenti parole d’addio di Cesare Pavese in questa poesia per la donna amata

Cesare Pavese ha scritto una poesia, bellissima, sulla 'scomparsa' della donna amata: le parole del…

16 ore ago

Ho spazio solo all’ingresso per la scarpiera, soluzione appena trovata: geniale e… stupenda

Spesso trovare posto per la scarpiera è davvero complicato se si ha spazio solo all'ingresso.…

17 ore ago