Questa+%C3%A8+una+delle+foto+pi%C3%B9+famose+della+storia+e+la+conosci+benissimo%2C+sai+perch%C3%A9%3F
artevitaeit
/questa-e-una-delle-foto-piu-famose-della-storia-e-la-conosci-benissimo-sai-perche-205/amp/
Fotografia

Questa è una delle foto più famose della storia e la conosci benissimo, sai perché?

Published by
Gaetano Pantaleo

C’è una foto che tutti quanti noi conosciamo ed è una delle più famose in senso assoluto: andiamo a vedere per quale motivo e qual è la storia che si nasconde dietro di essa.

Come è noto, il mondo della fotografia è sempre estremamente suggestivo ed affascinante, dal momento che ci permette di rendere immortali dei momenti con i quali ci troviamo ad interfacciarci nella nostra vita. In tal senso, oggi si sta perdendo molto il valore di questo strumento dal momento che lo si dà per scontato. Sui nostri smartphone ci sono, infatti, delle telecamere e delle fotocamere ad altissima definizione che ci danno anche la possibilità di poter scattare praticamente senza alcun limite. E questo sta svilendo questa arte che è davvero emozionante.

Questa è una delle foto più famose della storia e la conosci benissimo, sai perché? (Artevitae.it) – screen da YouTube

Alcune foto, però, proprio per la sua unicità, sono diventate a tutti gli effetti storiche, dal momento che ci regalano delle sensazioni e delle emozioni sempre nuove. Esattamente come avviene per delle opere d’arte come, per l’appunto, i dipinti. In tal senso, ce n’è una che è probabilmente la più famosa di tutta la storia, dal momento che la conosciamo praticamente tutti. Andiamo a vedere da dove deriva tale fama e qual è la storia che si nasconde dietro. Auguriamo a tutti una buona lettura.

La foto più famosa di tutte: ecco perché la conoscono tutti

Molto spesso le fotografie, nel momento in cui vengono scattate e diffuse, fanno un percorso che, probabilmente, non era neanche minimamente immaginabile per il fotografo. In tal senso, lo scatto prima proposta ai nostri lettori risulterà praticamente noto a tutti i nostri lettori e non solo. L’autore è il fotografo del National Geographic, vale a dire Chuck O’Rear, davanti a questo panorama collinare mozzafiato che si vede nella contea di Nepa, in California.

La foto più famosa di tutte: ecco perché la conoscono tutti (Artevitae.it)

Perché è familiare per tutti quanti noi? Il motivo è molto semplice. Lo abbiamo visto tutti dal momento che per anni è stato uno degli sfondi più diffusi di Windows, presente sui computer di milioni e milioni di persone. Che, probabilmente, nel vedere questa foto si saranno chiesti spesso dove si trovasse questo paesaggio da brividi e che sembra di metterci in pace con tutto quanto ci sta attorno.

Fu scattata da Chuck O’Rear nel 1995, e moltissime altre foto di questo autore, poi, sono state nel corso del tempo come sfondi per i nostri personal computer. Insomma, trova risposta una delle domande che tutti coloro che nella voto hanno utilizzato almeno una volta un PC. E la cosa farà necessariamente piacere a tutti quanti. Una domanda che trova risposta.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Questa resta una delle foto più misteriose della storia, riguarda la signora in giallo

Chi è la donna enigmatica presente durante uno dei fatti decisivi del XX secolo? Le…

2 ore ago

Ho sottolineato questa frase in “Guerra e Pace” di Tolstoj: leggila 2 volte, è stupenda

Guerra e Pace di Tolstoj è uno dei libri più belli di sempre. C'è una…

5 ore ago

Anticipazioni Che Dio ci aiuti 8: Lorenzo sconvolto, cosa scoprirà su sua moglie

Arrivano le anticipazioni sulla serie Rai "Che Dio ci aiuti", tutto quello che accadrà nelle…

8 ore ago

Me le fanno pagare e allora trasformo le buste di plastica in un complemento d’arredo

Le buste di plastica sono molto difficili da smaltire, per questo oggi vi forniamo un…

12 ore ago

Eredità, cosa spetta ai figli della prima moglie: le regole sulla successione

In materia di eredità e di successione, che cosa succede ai figli della prima moglie…

21 ore ago

3 frasi tratte da libri quasi mai citati che danno sollievo all’anima

Leggere fa bene sotto diversi punti di vista e, nei libri, possiamo trovare frasi in…

24 ore ago