Questa+%C3%A8+la+statua+pi%C3%B9+grande+d%26%238217%3BItalia%3A+solo+la+testa+%C3%A8+alta+3+metri%2C+dove+si+trova
artevitaeit
/questa-e-la-statua-piu-grande-ditalia-solo-la-testa-e-alta-3-metri-dove-si-trova-848/amp/
Arte

Questa è la statua più grande d’Italia: solo la testa è alta 3 metri, dove si trova

Published by
Gaetano Pantaleo

Ecco la statua più grande d’Italia e le sue dimensioni sono davvero impressionanti. Se ti sei mai chiesto qual è il monumento a detenere questo record, ti basterà sapere che la sua testa misura tre metri. Vediamo tutti i dettagli a riguardo.

L’Italia è il Paese forse su scala mondiale che detiene il primato in termini di opere d’arte presenti sul territorio. Sono sparse per tutta la penisola ed in ogni città, con alcuni gioielli che si possono trovare anche in zone del Paese meno note ai più, come si suole dire in questi casi. Sicuramente nei musei, ma anche nelle piazze e nelle vie più importanti. In tal senso, tra le opere più affascinanti in senso assoluto non si può non annoverare le statue, che spesso, nei casi di più pregevole fattura, riproducono le fattezze umane con una precisione impressionante.

Questa è la statua più grande d’Italia: solo la testa è alta 3 metri, dove si trova (Artevitae.it)

Ce ne sono, ovviamente, tantissime in Italia ed anche in questo caso ce ne sono diverse che sono straordinarie per motivi differenti. Come non menzionare la maestosità del “David” di Michelangelo, oppure il “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino. Ma sai qual è in senso assoluto la statua più grande che è presente sul territorio italiano? La risposta ti potrebbe lasciare di stucco, ma si tratta di un autentico colosso, con la sola testa che misura tre metri.

La statua più grande d’Italia: è mozzafiato, un autentico colosso

Trovarsi ai piedi di un colosso è una emozione che difficilmente si può provare in contesti differente. E chiunque abbia provato almeno una volta questa emozione lo potrà confermare. In tal senso, la statua più grande d’Italia e che da questo punto di vista lascia maggiormente senza fiato è il Cristo Redentore di Maratea. In realtà al primo posto per dimensioni ci sarebbe il San Carlo Borromeo di Arona, ma il Cristo conserva un fascino differente ed è sicuramente più noto ai più. Le sue dimensioni lasciano davvero tutti di stucco.

La statua più grande d’Italia: è mozzafiato, un autentico colosso (Artevitae.it)

Collocato sulla cima del monte San Biagio, raggiunge l’altezza impressionante di 21,13 metri d’altezza, e da questo punto di vista basti pensare che solo la testa è alta circa tre metri mentre l’apertura delle braccia raggiunge i 19 metri. Realizzato utilizzando cemento armato e marmo, come è noto a tutti quanti ricorda e non poco il Cristo Redentore che si trova sulla cima del Corcovado a Rio de Janeiro.

Proprio sulla base della somiglianza tra queste due opere da capogiro e che sono simbolo del genio umano, la città di Rio de Janeiro e quella di Maratea hanno stretto un gemellaggio al fine di far conoscere a tutti questi due gioielli promuovendoli.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

3 consigli per cucinare la pasta perfetta: cotta al punto giusto e saporitissima

È vero, in Italia si mangia la miglior pasta. Eppure, non tutti sanno come cucinarla…

5 giorni ago

Tutti pronti per “Sognando… Ballando con le Stelle”: cast, novità e ospiti

Manca poco all'inizio di Sognando... Ballando con le stelle, dove al timone ci sarà sempre…

5 giorni ago

Vincent van Gogh, quattro cose che probabilmente non sai sull’artista

Vincent Van Gogh è noto in tutto il mondo, i suoi quadri attirano quotidianamente milioni…

5 giorni ago

I segreti per una pasta al forno con la gratinatura perfetta: 3 trucchi di nonna Maria

Vuoi ottenere una pasta al forno croccante al punto giusto e con una gratinatura perfetta?…

5 giorni ago

Perché tutti stanno mettendo un’aspirina in lavatrice: il trucco che ti fa risparmiare tempo e denaro

Aspirina in lavatrice? Sai che il metodo sta facendo il giro del mondo? Solo così…

5 giorni ago

Pasta ripiena e carne grigliata, una delle sagre più famose d’Italia si svolge proprio a maggio: itinerari e date

Una delle sagre più famose d'Italia si svolge a maggio tra pasta ripiena e carne…

6 giorni ago