7 Giugno 2021 By Giusy Baffi

OMAGGIO A GASTEL A CERNOBBIO

 

Maria Cristina Brandini, promuovendo l’attività giovani fotografi professionisti, ha voluto omaggiare Giovanni Gastel con una mostra molto particolare.

di Giusy baffi

Giovanni Gastel ©Giovanni Battista Righetti

Si ricomincia a vivere, cancellando il tempo sospeso, la vita interrotta, il dolore non elaborato, la potente presenza di una grande assenza: Giovanni Gastel.

“Cernobbio è il luogo di ogni mio ricordo d’infanzia. La casa stregata, il posto fatato. […] è da sempre un luogo dell’anima più che un posto geografico” (Giovanni Gastel – Un Eterno Istante)

Tutto questo è concentrato nella mostra presente a Cernobbio dal 2 al 30 giugno 2021 dal titolo evocativo “Your Dream: Lake, Fashion & Horses “ e che, anche a causa delle restrizioni Covid,  si snoda in undici luoghi differenti.

Oltre alla sede principale, in Via Cavallotti 7, le opere si trovano a: La Corte di Cernobbio – Hotel Miralago – Trattoria del Vapore – Il Giglio – Sartoria Orefice – Hotel Terzo Crotto – Mauro Barbieri – L’Aurora 95 – Hotel Asnigo – Hotel Villa Flori.

 

 

 

Cernobbio, uno dei luoghi del cuore di Giovanni Gastel, ha voluto così stringere in un lungo abbraccio il grande fotografo scomparso prematuramente.

La mostra è stata voluta e curata con amore e tenacia da Maria Cristina Brandini.

Maria Cristina e Giovanni Gastel: due sensibilità, due anime che anni fa si sono incontrate, riconosciute e comprese, due anime dominate dalla bellezza, dalla poetica dell’immagine e dall’eleganza.

In occasione di una mostra nell’ottobre 2020 a Como, sempre curata e ideata da Maria Cristina Brandini, sentii Giovanni Gastel che così definiva Maria Cristina: “Una signora molto intelligente, colta, elegante, un’amica” .

Maria Cristina Brandini e Giovanni Gastel  ©Matteo Csepeli

Tutto, in questa mostra, parla di Gastel anche se nessuna delle sue foto è presente ma, come in un intimo e continuo fil rouge di unione tra Giovanni e Maria Cristina, è concentrato parte del suo mondo: il lago, la moda, i cavalli. Le sue passioni.

Giovanni Gastel – AD Italia – foto ©Tiziano Canu

Maria Cristina Brandini, sempre pronta ed attenta alle nuove proposte, esattamente come Gastel,  ha voluto omaggiare il suo Gio con altrettanti giovani fotografi professionisti, la moda con le magnifiche foto di Irina Litvinenko e Francesca Terenziani, i cavalli meravigliosamente fotografati con la delicatezza di Maria Shutova, i ritratti e molto oltre con le fotografie di Matteo Csepeli e il lago, con gli scatti indimenticabili di Dario Cavadini.

Introduco con piacere alcune foto di Irina Litvinenko,

i cavalli di Maria Shutova ritratti non nella loro innata possenza ma nella loro infinita dolcezza,

 

i ritratti, i giochi d’ombra e molto, molto di più di Matteo Csepeli,

 

per le foto di Francesca Terenziani e Dario Cavadini… metto solo un assaggio, le altre bisogna andare a scoprirle…

 

Aggiungo una breve carrellata di foto scattate dal bravissimo Dario Cavadini negli altri luoghi di questa bellissima mostra “diffusa”, un’occasione in più per gironzolare lungo la bellissima cornice di Cernobbio.

 

Conclude la mostra una stupenda foto di Giovanni Gastel a cavallo unita alla poesia di Herman Hesse:

Tienimi per mano al tramonto,
quando la luce del giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…
Tienila stretta quando non riesco a viverlo questo mondo imperfetto…
Tienimi per mano…
portami dove il tempo non esiste…
Tienila stretta nel difficile vivere.
Tienimi per mano…
nei giorni in cui mi sento disorientato…
cantami la canzone delle stelle dolce cantilena di voci respirate…
Tienimi la mano,
e stringila forte prima che l’insolente fato possa portarmi via da te…
Tienimi per mano e non lasciarmi andare…
mai…”

“MA ADESSO sorridenti donne che ho amato, cavalli su cui ho corso felice,[…] case che ho amato, mari in cui mi sono bagnato, persone che mi hanno ferito a sangue, risate fatte con voi compagni di viaggio […] tutti voi che siete con me, dentro di me, che siete me, sarete bruciati in un decimo di secondo nell’esplosione del mio flash, in quell’attimo di bianco assoluto che si formerà nella mia retina e che farà piazza pulita di tutto, per un magnifico, perfetto, eterno istante. Gio.” (Giovanni Gastel – Un Eterno Istante)

Giovanni Gastel © foto di Costantino Ruspoli ©Collezione privata MC Brandini

 

 

Per saperne di più:

https://www.instagram.com/d.cavadini/?hl=it

https://www.instagram.com/matteo_csepeli/?hl=it

https://www.instagram.com/francesca_terenziani/

 

 

 

©Giusy Baffi 2021 – https://www.giusybaffi.com/

© Le foto sono state reperite, a titolo esplicativo,  da libri e cataloghi d’asta o in rete e possono essere soggette a copyright. L’uso delle immagini e dei video sono esclusivamente a scopo esplicativo. L’intento di questo blog è solo didattico e informativo. Qualora la pubblicazione delle immagini violasse eventuali diritti d’autore si prega di volerlo comunicare via email e saranno prontamente rimosse.

Note biografiche sull’autrice:

Giusy Baffi si occupa di antiquariato con la qualifica di perito d’arte nell’ambito di arredi antichi, ha collaborato con diverse testate di settore scrivendo numerosi articoli inerenti l’antiquariato e con una sua rubrica mensile dal titolo “L’esperto risponde”. Il suo interesse è l’Arte a tutto tondo. Ha al suo attivo la pubblicazione di due libri.

La sua passione è la fotografia, ha vinto il concorso fotografico Unicredit/Corriere della Sera 2013, le sue foto sono state pubblicate su prestigiose riviste e quotidiani anche internazionali, sul libro “E poi la luce” edizioni Fioranna, su calendari animalisti e su alcuni siti professionali. Le sue foto sono state presentate ad una mostra personale e a diverse mostre fotografiche collettive nazionali, alla mostra itinerante “Come look my town” organizzata dal gruppo Archiminimal  che in 10 mesi ha toccato le più prestigiose piazze italiane, a mostre internazionali ad Amsterdam, Copenhagen, Berlino, Barcellona, Atene, Vienna, Belgrado, Lisbona, al MIA Photo Fair di Milano 2018 e al  MIA Photo Fair di MIlano 2019, MIA Photo Fair 2020 (attualmente sospesa). Sempre nel 2020 una sua foto è stata selezionata per la mostra Humans in Architecture del gruppo  Archiminimal a Roma è risultata finalista al Concorso Siena International Photo Awards 2020, terza classificata al Prix de la Photographie Paris 2020.

www.giusybaffi.com