28 Settembre 2017 By artevitae

Mostra collettiva e premio d’arte internazionale “Nothing but Art”

Inaugurata martedì 26 settembre, sarà live fino al 30 la mostra collettiva di arte contemporanea abbinata al premio d’arte internazionale “Nothing but Art” ideata ed organizzata presso Palazzo Velli Expò in Piazza di S. Egidio 10 da Monica Ferrarini Associazione M.F.eventi & Anna Isopo Arte Borgo Gallery.

di Luigi Coluccia

Ho avuto il privilegio di partecipare all’inaugurazione di questo evento molto interessante, allestito nel cuore di una Roma avvolta nella fascinosa atmosfera di una serata di fine settembre, invitato dall’artista Cristiana Zamboni, in mostra con “Simposio”.

Simposio di Cristiana Zamboni

Si respirava un’atmosfera intrigante all’interno del suggestivo Palazzo Velli, storica dimora romana del ‘400, quadri, artisti, galleristi ed arte, arte contemporanea nella sua espressione più nobile. Curata sapientemente con eleganza, stile e competenza da Anna Isopo di Arte Borgo Gallery e Monica Ferrarini di M.F.eventi, la mostra annovera il patrocinio della Regione Lazio e del Municipio Roma I Centro.

Nella giornata di Venerdì 29 alle ore 18, una giuria tecnica, presente anche il giorno dell’inaugurazione, selezionerà quattro opere tra quelle in mostra ed una di queste riceverà il premio della critica. Alla premiazione sarà presente la trasmissione televisiva Arte 24. Una selezione accuratissima di artisti ha dato vita ad un percorso emozionale ed artistico unico, di grande valore espressivo e di raffinata ricerca stilistica.

Sicuramente opere molto diverse fra loro quelle esposte, a simbolo proprio di quel tentativo ben riuscito di mettere in connessione mondi diversi, capacità di espressione artistiche distanti fra loro, in una diversità di linguaggi personali che ha reso l’evento particolare e caratteristico.

Una mostra che ha arricchito il fascino di Palazzo Velli, uno dei più rappresentativi palazzi della cultura romana. Restaurato nel 1970 è diventato un luogo culturale sempre in espansione ed in piena crescita. Allineato agli standard europei , è stato reso spazio ideale per eventi culturali e mostre d’arte. Meta di un turismo culturalmente consapevole, gode tra le altre di un area circostante fra le più suggestive della Capitale.

In mostra, sessantasette artisti internazionali che vantano un solido curriculum artistico e che si uniscono idealmente per celebrare l’Arte come espressione di libertà assoluta e linguaggio universale capace di superare ogni barriera spazio-temporale.

Il cammino tra le opere esposte mostra chiaramente l’intento dell’esposizione. Provare ad avvicinare un sempre maggiore pubblico contemporaneo all’arte,  sempre più distante dall’interesse della vita quotidiana.

L’arte contemporanea viene vista infatti come un rebus, come uno status a cui solo pochi eletti possono avvicinarsi così da creare un confine insormontabile tra ciò che l’arte è in realtà e ciò che le persone pensano essa sia.

Gli artisti hanno raccontato ciò che sentono ed attraverso le loro opere, hanno reso partecipe il mondo che li circonda, del loro pensiero, della bellezza e delle emozioni che provano. 

La serata si è conclusa con una suggestiva passeggiata tra i vicoli trasteverini, al chiaro di luna e con una sensazione addosso che solo la bellezza dell’arte e di chi la realizza riesce a lasciarti.

Alcune tra le opere in mostra tratte dal sito ufficiale della Arte Borgo Gallery