Mercanteinfiera, l’edizione autunnale 2017 in collaborazione con il MIA Photo Fair
Ai nastri di partenza l’edizione autunnale di Mercanteinfiera a Parma. Dall’edizione autunnale di quest’anno in collaborazione con il MIA Photo Fair, che curerà nel padiglione 4, una sezione speciale dedicata alla fotografia. La manifestazione sarà live da sabato 30 settembre fino a domenica 8 ottobre.
di Luigi Coluccia
Mercante in fiera è un vero e proprio quartiere fieristico di oltre 300.000 metri quadrati, che si colloca al centro dei poli della grande attività produttiva
del Nord e del Centro Italia. Per la sua posizione geografica ma, prima di tutto, per la qualità delle sue proposte ampie e diversificate, Fiere di Parma è oggi una realtà di spicco nel panorama fieristico internazionale.
Idee, competenza e lungimiranza gli ingredienti alla base del successo di manifestazioni (Cibus, Cibus Tec, Mercanteinfiera, Gotha) che, nel tempo, sono diventate vetrine di assoluto prestigio per le aziende che operano nei comparti del food, del food processing e dell’arte, proponendo soluzioni all’avanguardia – si legge nel comunicato stampa che così continua – Per riqualificare il complesso fieristico e migliorare la qualità dei servizi, Fiere di Parma ha anche portato avanti negli ultimi anni un significativo programma di investimenti, per un valore complessivo di 80 milioni di euro.
Due grandi appuntamenti allora, in primavera e in autunno a Parma, nel cuore dell’Emilia e dell’Italia, per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi, verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella capitale della Food Valley, la città della cucina ma anche della musica e dell’arte.
E’ un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato.
L’alleanza fra Mercanteinfiera e MIA Photo Fair nasce per far sì che la kermesse possa abbracciare anche “la nuova frontiera del collezionismo”, la Fotografia. L’accordo tra Fiere di Parma e Fabio Castelli di MIA Photo Fair, ha sancito che da questa edizione autunnale di Mercanteinfiera 2017, sarà ospitata nel padiglione 4, una sezione speciale curata da MIA PHOTO FAIR, la fiera internazionale d’arte dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento.
Gli espositori e gli artisti del padiglione 4 sono:
29 arts in progress con Kurt Amman, Lelli e Masotti, Ronald Martinez; AFI – Archivio Fotografico Italiano con Claudio Argentiero, Virgilio Carnisio e Mario Vidor; Bartoli foto e cornici d’autore con Giuliano Ferrari e Fabrizio Fontanelli;Bernè Art of Printing con Lynne Lawner e Simone Menè; Galleria Blanchaertcon Candido Baldacchino; Roselyne de Feraudy; Giorgio Majno; Romberg Photo con Francesco Bosso; Spaziofarini6 con Carlo Ottaviano Casana, Silvano Pupella, Fausto Meli, Roberto Polillo, Antonella Sacconi, Pio Tarantini e Nicola Ughi; s.t. foto libreria galleria; VisionQuest 4rosso con Alessandra Calò e Bruno Cattani; Wikiarte con Loredana Celano e Gianna Spirito.
Tutti gli appassionati potranno quindi attingere a piene mani dalla ricchezza di un’espressione artistica che, da sempre, “fa gola” ai collezionisti di tutto il mondo: la fotografia. In occasione di questa edizione infatti, il padiglione 4 delle Fiere di
Parma sarà dedicato agli scatti catturati dall’obiettivo di grandi autori del passato e contemporanei.
Info utili
Acquista qui il tuo biglietto