Living coral il colore Pantone dell’anno
Living coral il colore Pantone dell’anno: dal gioiello al design della casa. Il colore Pantone dell’anno scelto dagli esperti del Pantone Color Institute è LIVING CORAL una tonalità di rosso corallo aranciato.
di Olivetta Sala
Il colore Pantone dell’anno scelto dagli esperti del Pantone Color Institute è LIVING CORAL una tonalità di rosso corallo aranciato.

Living Coral colore Pantone 2019
Come si arriva a questa scelta?

proposte di arredo con il colore Pantone Living Coral
Negli ultimi mesi dell’anno, circa dieci esperti Pantone vanno in giro per le fiere e le città più interessanti in cerca del colore che interpreti lo spirito del tempo.

luigisalagioielli girocollo con pendente spilla in oro giallo, corallo. diamanti
La scelta orienta le aziende del comparto dell’arredo e non solo, su come utilizzare al meglio i colori per i loro prodotti e per l’immagine dei brand.
La presidentessa Eiseman ha spiegato:
“Tra gli elementi centrali della scelta di quest’anno c’è la natura: Living Coral ricorda infatti la barriera corallina e il vibrante colore del tramonto; è presente in molti posti che vorremmo visitare e in altri minacciati dal cambiamento climatico e dall’ inquinamento, inoltre così come il corallo arricchisce la vita marina, noi vogliamo arricchire questo colore e mantenerlo vivo”
Nel Gioiello l’interprete del colore dell’anno Living Colar è proprio il corallo nella sua nuance più tendente al rosa arricchito da una punta di arancio.
Il corallo presente nel Mediterraneo è della specie Corallium Rubrum e cresce tra i 50 e i 200 metri di profondità. Il colore del corallo dipende dal luogo e dalle profondità in cui si è sviluppato. Ogni ramo di corallo è la struttura abitativa calcarea di colonie di piccolissimi polipi dall’aspetto biancastro chiamati Ortocoralli.

luigisalagioielli Collana corallo con pendente porta profumo
Il corallo che mi ricorda il Living Coral è il corallo proveniente da Sciacca. Questo corallo varia dal colore arancio intenso al salmone-rosa pallido, a volte presenta delle macchie brunastre e nerastre a causa del fatto che le colonie si trovano in zone vulcaniche.
La pesca del corallo mediterraneo viene attualmente fatta solo esclusivamente da subacquei specializzati con licenza specifica che deve essere rinnovata ogni anno. Trovano i coralli tra gli 80 e i 130 metri di profondità.

luigisalagioielli Particolare collana portaprofumo in corallo
Oggi è vietata la pesca massiva di corallo nel Mediterraneo, si calcola che negli anni ‘80/90 nell’ intero Mediterraneo fossero pescate circa 60 tonnellate di corallo ogni anno, questa pesca così eccessiva aveva depauperato i fondali e reso difficile la sopravvivenza delle colonie di Ortocoralli.
La pesca fino agli anni ’80, avveniva con una barca da pesca a motore, denominata corallina, la quale trascinava una grossa croce di legno. Gli abitanti di Torre del Greco, dove esiste una tradizione antichissima di lavorazione del corallo, la chiamavano ngegno, successivamente italianizzato in ingegno.

la pesca a strascico è normata per salvaguardare il delicato equilibrio dei fondali marini
L’ingegno veniva appesantito con grossi massi ed attaccate reti di canapa. Purtroppo questo tipo di pesca strappava letteralmente dal fondale tutto quello che rimaneva impigliato nelle reti.
Nel mediterraneo il corallo viene pescato da epoche antichissime e considerato da sempre un potente amuleto portafortuna .

Jacopo Da Messina “Mdonna con bambino” 1480 circa Olio su tela
In questa bellissima opera di del figlio di Antonello Da Messina datata intorno al 1480, possiamo ammirare la Madonna con il Bambino che indossa un rametto di corallo. È l’unica opera firmata e datata del figlio di Antonello, Jacopello Da Messina che alla morte del padre (1479) ereditò la bottega portando a termine alcune opere incompiute.
Anche il Corallo delle zone del Pacifico può presentare delle sfumature che ricordano il Living Coral.
Il corallo orientale viene spesso inciso in preziose lavorazioni ed è caratterizzato da una venatura biancastra.

Luigisalagioielli Milano Orecchini in oro giallo con corallo orientale finemente inciso forme floreali contrapposte alla parte liscia
Living Coral è protagonista anche nelle collezioni moda di Atelier Bergnach che propone capi unici realizzati a mano con bellissimi tessuti .

https://www.facebook.com/BergnachSkirt/

Living colar nella Gonna Atelier Bergnach Via Tadino 15 Milano
La Gonna Bergnach è la protagonista di uno stile raffinato e femminile. Tagli essenziali, pulizia delle linee, tessuti ricercati per GONNE a pieghe, a ruota, a tubino, svasate…
Lasciatevi conquistare da Living Coral, con un tocco di questo colore indosso la giornata sarà più allegra e briosa.
Note biografiche sull’autrice
Olivetta Sala nasce a Milano nel 1969, frequenta il liceo artistico a Milano e si diploma nel 1987. Frequenta l’istituto gemmologico italiano con i corsi Diamante, gemme di colore, perle e criteri di valutazione, si diploma nel 1989. Lavora nell’attività di orafi artigiani di famiglia Luigi Sala Gioielli come gemmologo e designer del gioiello, segue i progetti speciali per i clienti e parte della comunicazione, si occupa degli eventi di promozione e culturali quali mostre sia interne che esterne che promuovono l’artigianato orafo artistico
@LuigiSalaGioielli
#luigisalagioielli
Luigi Sala Gioielli – Sito Web
Luigi Sala Gioielli – Facebook
Immagini e video inclusi in questo articolo sono reperiti in rete a puro titolo esplicativo e possono essere soggetti a copyright. L’intento di questo blog è solo didattico e informativo.
[…] se vi siete persi l’articolo sul Living colar leggetelo qui articolo sul colore 2019 living coral […]