Vuoi ottenere una pasta al forno croccante al punto giusto e con una gratinatura perfetta? Se segui questi segreti, tutti quanti ti chiederanno il bis. Ecco come fare.
La pasta al forno è uno dei piatti preferiti dagli italiani per quanto riguarda il menù della domenica. Se vuoi stupire i tuoi ospiti e ottenerne una perfetta devi fare esattamente come ti sto per dire.
Ti insegnerò infatti i segreti di nonna Maria, che mi ha aiutata a migliorare la mia ricetta rendendola davvero perfetta. Sono pochi, semplici da applicare e richiedono davvero pochissimo tempo. Sei pronto ad immergerti nel mondo culinario della mia bravissima nonna?
Prima di infornare, spolvera la superficie della pasta con un mix di pangrattato, Parmigiano Reggiano grattugiato e un filo d’olio extravergine. Questo crea una crosta dorata e croccante senza seccare troppo la pasta sottostante.
Mia nonna, amante del piccante, ci aggiunge anche un pizzico di paprika dolce. Sostiene che così la pasta al forno assumerà persino maggiore sapore. Non esagerare, chiaramente: ne basta davvero poca.
Dopo la cottura normale, imposta il forno sulla funzione grill per 5 minuti. Questo passaggio finale dona quella gratinatura intensa e dorata, tipica delle lasagne e delle paste al forno più amate. Cinque minuti, ho detto. Non uno di più, non uno di meno. È molto importante. Da “gratinatura perfetta” a “pasta bruciata” il passo è più breve di quanto tu possa pensare.
Una volta fuori dal forno, non tagliarla subito. Lasciala riposare per almeno 10-15 minuti. In questo modo, la pasta assorbirà meglio i sapori e la superficie gratinata manterrà la sua croccantezza. Come si suol dire, la pazienza è la virtù dei forti e questo vale anche in cucina. Non bisogna avere fretta di mangiare e tanto meno di finire la preparazione. In questo modo otterrai la pasta al forno dei tuoi sogni e, te lo assicuro, ne varrà davvero la pena.
Nonna Maria è sempre stata un punto di riferimento per me in cucina e grazie a questi suoi consigli (e non solo) ho migliorato incredibilmente il mio modo di cucinare. Proprio per questo ho voluto tramandarti i suoi segreti: sono semplici da seguire, ma denotano una grande attenzione ai dettagli, quella che spesso, tra mille cose da fare, perdiamo, non dedicando ai nostri piatti il tempo che meritano. Basta poco!
Aspirina in lavatrice? Sai che il metodo sta facendo il giro del mondo? Solo così…
Una delle sagre più famose d'Italia si svolge a maggio tra pasta ripiena e carne…
La "febbre" per l'inizio della versione americana di Doc sta impazzando. Ne parlano davvero tutti,…
Il sapone giallo è presente praticamente in tutte le case, sono però davvero poche le…
Ti capita di camminare tanto o di indossare i tacchi per diverse ore e non…
Molto spesso si finisce per sbagliare durante l'estate con le tende: le migliori per la…