I+dieci+sentieri+italiani+pi%C3%B9+amati%2C+la+classifica%3A+al+primo+posto+un+itinerario+mozzafiato
artevitaeit
/i-dieci-sentieri-italiani-piu-amati-la-classifica-al-primo-posto-un-itinerario-mozzafiato-500/amp/
Viaggi

I dieci sentieri italiani più amati, la classifica: al primo posto un itinerario mozzafiato

Published by
Marco Sparta

È stata stilata una particolare classifica dei sentieri più apprezzati dagli italiani: quali sono e dove si trovano questi fantastici luoghi.

Il noto portale AllTrails, dedicato agli appassionati di escursionismo, ha stilato la classifica dei dieci sentieri più belli e amati dagli italiani. Per elaborare la top ten, la piattaforma ha tenuto in considerazione il parere degli utenti.

I dieci sentieri italiani più amati, la classifica: al primo posto un itinerario mozzafiato (Artevitae.it)

Tutti i percorsi della classifica hanno ottenuto un punteggio sul portale di almeno 4,7 su 5. Si tratta di luoghi immersi nella natura incontaminata e che offrono paesaggi mozzafiato rendendoli delle mete ideali per una gita di primavera. I sentieri più apprezzati sono risultati essere quelli sulle Dolomiti, tra Trentino Alto Adige e Veneto, ma in classifica sono presenti anche itinerari sparsi su tutta la Penisola italiana.

AllTrails, la classifica dei sentieri più apprezzati dagli italiani

La primavera può rappresentare la stagione ideale per un tuffo nella natura esplorando alcuni dei luoghi magnifici che offre il territorio italiano. Per chi vuole una gita fuori porta esplorando affascinanti sentieri, AllTrails, piattaforma dedicata agli appassionati di escursionismo, ha stilato la classifica dei dieci itinerari più apprezzati dalla community.

Nella top ten, tutti i sentieri inseriti hanno ottenuto un punteggio di 4,7 su 5. Nelle prime cinque posizioni troviamo cinque sentieri tra le Dolomiti, nel territorio tra Trentino Alto Adige e Veneto.

AllTrails, la classifica dei sentieri più apprezzati dagli italiani (Artevitae.it)
  1. Seceda e Val Gardena: il sentiero al primo posto è il Col Raiser – Secëda – Forcella Pana – Rifugio Firenze che si trova nel comune di Santa Cristina in Val Gardena (Bolzano). Si tratta di un itinerario di circa 10 chilometri che richiede 3 ore e mezza per essere percorso e permette di ammirare paesaggi a dir poco meravigliosi.
  2. Val di Funes: in seconda posizione il sentiero Adolf-Munkel-Weg, sempre in provincia di Bolzano. Questo percorso sulle Dolomiti è lungo circa 12 chilometri e richiede circa 3 ore e mezza. L’itinerario è privo di difficoltà tecniche, dunque, ideale anche per le famiglie con bambini che vogliono godersi una passeggiata nella natura.
  3. Veneto: completa il podio di questa particolare classifica il sentiero Tre Cime di Lavaredo – Laghi dei Piani, nel territorio di Misurina, piccola frazione di Auronzo di Cadore (Belluno). Questo percorso sulle Dolomiti è ideale per gli amanti del trekking ed offre un piccolo prolungamento per giungere ai Laghi dei Piani.
  4. Giro del Gruppo del Sassolungo via Passo Sella: anche al quarto posto un altro splendido sentiero sulle Dolomiti, in Trentino Alto Adige. Questo percorso, di circa 10 chilometri, offre paesaggi mozzafiato e rifugi per pernottare in zona.
  5. Tre Cime di Lavaredo: questo itinerario sulle Dolomiti si trova sempre a Misurina, ma si tratta del giro ad anello intorno alle Tre Cime di Lavaredo che in parte si collega a quello in terza posizione. Anche in questo caso il percorso è lungo 10 chilometri e non è difficoltoso da affrontare, tanto da essere diventato una meta molto ambita dai turisti.
  6. Rifugio Citelli – Grotta Serracozzo: questo percorso nel Parco dell’Etna, in Sicilia, rappresenta un’escursione di 5,5 chilometri fino a giungere alla meravigliosa Grotta di Serracozzo ad un’altitudine di oltre 1.800 metri. Si tratta di un tunnel di scorrimento lavico formatosi durante l’eruzione del 1971.
  7. Giro Cinque Torri: per la settima posizione torniamo in Veneto, nella zona di Cortina, ancora una volta sulle Dolomiti. Questo percorso, che non presenta molte difficoltà tecniche e della lunghezza complessiva di 2 chilometri, permette di osservare luoghi storici, come diverse trincee e rifugi della Prima Guerra Mondiale.
  8. Il Sentiero degli Dei: questo percorso, tra Nocelle e Bomerano, rappresenta un vero e proprio gioiello lungo la Costiera Amalfitana. Il sentiero si estende per un totale di circa 5,5 chilometri lungo la costa con una vista davvero incredibile. Il percorso è considerato di media difficoltà, dunque, adatto agli amanti del trekking.
  9. Tour del Monte Bianco, Tappa 5: in nona posizione troviamo questo sentiero tra Courmayeur e il Rifugio Bonatti intorno alle Alpi. Chi decide di intraprendere questa escursione, di circa 11 chilometri, potrà ammirare un panorama di ghiaccio e roccia e tutta la vallata. Al termine si arriverà al Rifugio Bonatti, una vera e propria oasi sul Monte Bianco.
  10. Sentiero Azzurro, Manarola – Vernazza: a chiudere la top ten un’escursione impegnativa lungo la costa nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, in provincia della Spezia. L’itinerario, lungo quasi 10 chilometri, offre una vista sul mare e villaggi davvero da togliere il fiato.

Questi sentieri tra i più apprezzati dagli amanti dell’escursionismo possono, dunque, rappresentare una meta ideale per un viaggio in primavera, ma anche durante l’estate.

Marco Sparta

Recent Posts

Queste opere sono sparse nel mondo e sono straordinarie: cosa rappresentano

Queste opere racchiudono un significato profondissimo e puoi trovarle sparse per tutto il mondo, ma…

1 ora ago

Li chiamo ‘libri da comodino’ perché sono perfetti per la sera a letto: rilassano la mente

Ecco alcuni libri da leggere a letto prima di dormire: questi testi rilassano la mente…

10 ore ago

Dopo tanti anni ancora non c’è una spiegazione per questa foto, solo un’ipotesi

Una foto misteriosa, luci che non si riesce a compredere, una spiegazione che non c'è.…

13 ore ago

Riconoscete questa bambina? Oggi ha 29 anni ed è protagonista nella serie ‘Il Turco’

La bambina nell'immagine social è oggi una delle attrici italiane più amate: nella nuova serie…

15 ore ago

In Italia abbiamo il Cristo degli Abissi, è meraviglioso e il suo messaggio è potentissimo

Un'opera d'arte incredibile, in un ambiente naturale inusuale e incontaminato. Una panoramica per scoprire il…

18 ore ago

Rai ferma ‘Il Paradiso delle Signore’ e dà spazio alla nuova soap: sostituzione pronta

Stop a Il Paradiso delle Signore, arriva la decisione della Rai: in arrivo una nuova…

21 ore ago