Per una pulizia efficace e veloce della lavastoviglie, si può prendere in considerazione il trucco del bicchiere: in questo modo non si perderà tanto tempo e si eliminerà ogni cosa.
Avere gli elettrodomestici in casa, soprattutto quelli che danno un grosso aiuto con le faccende domestiche, è fondamentale, specialmente se si ha intenzione di risparmiare tempo e fatica. Quello che, però, è altrettanto indispensabile è prendersene cura per garantire un’ottima efficienza ed evitare brutti problemi.
Così come con la lavatrice, anche con la lavastoviglie è molto importante che venga fatta una pulizia periodica. Per evitare, infatti, che il ciclo di lavaggio non sia efficiente o che, addirittura, sia necessario l’intervento di un tecnico da un momento all’altro, è fondamentale che la macchina venga igienizzata con una certa frequenza.
Occuparsi di questa mansione domestica, d’altro canto, non è affatto una cosa da niente. Per via della sua posizione e della sua struttura, infatti, può capitare che pulire a fondo la lavastoviglie possa risultare davvero un problema. È per questo motivo che moltissimi amanti del pulito si stanno trovando benissimo con il metodo del bicchiere: come funziona.
Utilizzare il metodo del bicchiere quando si tratta di pulire accuratamente la lavastoviglie è davvero molto semplice. Si tratta, d’altra parte, di uno stratagemma che richiede l’impiego di solo 2 ingredienti, tra l’altro molto comuni ed usati quando si parla di faccende domestiche, che garantisce non sono un risultato straordinario, ma che permette di pulire la macchina senza detergenti o prodotti parecchio chimici.
Tutto quello che si deve fare non è altro che cospargere una buona quantità di bicarbonato sul fondo della lavastoviglie, andando ad occupare qualsiasi punto, poi riempire una tazza di vetro con dell’aceto di vino bianco e posizionarlo nel cestello in alto. Una volta fatto questo, si avvia un lavaggio a vuoto con una temperatura parecchio elevata. In questo modo, questo mix di prodotti risulta sgrassante ed efficace.
Il motivo dell’utilizzo dell’aceto e del bicarbonato è facile da intuire. Il primo ingrediente, oltre ad eliminare qualsiasi traccia di calcare, è capace di rimuovere germi e batteri e, mescolato all’acqua, di arrivare a purificare ogni parte della lavastoviglie. Il secondo, invece, è un deodorante naturale, ma – grazie alla sua potenza abrasiva – riesce ad eliminare ogni traccia di sporco incrostato.
Le condizioni che causano dei seri danni al vostro parquet. In ogni caso non si…
Come riciclare in cucina la pastiera avanzata dopo Pasqua? Ti svelo alcuni modi geniali e…
Ritrovare la macchina parcheggiata in un grande parcheggio può, a volte, essere un vero incubo.…
Sai, le bucce di alcuni frutti sono utilissime. Un esempio? Quelle del limone. A breve…
L'Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, ma se vi trovate a Roma…
Un luogo a due passi da Milano che sembra uscita da una cartolina, un luogo…