Gmail%2C+arriva+il+nuovo+supporto+in+italiano+basato+sull%26%238217%3BIA%3A+come+funziona
artevitaeit
/gmail-arriva-il-nuovo-supporto-in-italiano-basato-sullia-come-funziona-103/amp/

Gmail, arriva il nuovo supporto in italiano basato sull’IA: come funziona

Published by
Marco Sparta

Un nuovo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale generativa approda anche in italiano sulla piattaforma Gmail: come funziona.

Arrivano nuove funzionalità su Gmail, il servizio di posta elettronica fornito da Google. Il colosso dell’informatica da sempre lavora per cercare di migliorare l’esperienza degli utenti e, in tal senso, da tempo sono stati introdotti i servizi basati sull’intelligenza artificiale.

Gmail, arriva il nuovo supporto in italiano basato sull’IA: come funziona Artevitae.it

Il recente aggiornamento prevede un nuovo strumento basato proprio sull’Ai che permetterà a chiunque utilizzi Gmail di scrivere un messaggio in maniera più semplice e rapida. La funzione è disponibile anche in italiano e potrà essere utilizzata non solo da pc, ma anche sui dispositivi iOs e Android. Vediamo di quale strumento si tratta e come funziona.

Gmail, arriva “Aiutami a scrivere” anche in italiano: come funziona lo strumento

Un nuovo strumento è stato introdotto da Google sul servizio di posta elettronica Gmail. Dopo l’annuncio dei giorni scorsi con cui l’azienda di Mountain View aveva reso nota l’introduzione di un nuovo strumento di ricerca basato sull’Intelligenza artificiale, ha debuttato ufficialmente la funzione “Aiutami a scrivere”.

Gmail, arriva “Aiutami a scrivere” anche in italiano: come funziona lo strumento Artevitae.it

Questa nuova funzione basata sull’Ai generativa, disponibile già da lunedì 24 marzo, come si evince dallo stesso nome, aiuta gli utenti a scrivere dei testi ricevendo suggerimenti anche per quanto riguarda la correzione e l’ottimizzazione di un testo già esistente. Nello specifico, la funzione sarà in grado di generare una bozza o correggerne una già esistente adattandola anche in base ai precedenti messaggi. Non solo, su richiesta dell’utente, lo strumento sarà in grado di rendere il testo più formale, aggiungere ulteriori dettagli o rimuovere parti di testo per renderlo più corto.

Il tasto “Aiutami a scrivere” apparirà nella casella di scrittura dell’email quando questa è vuota, mentre “Perfeziona” dopo che l’utente avrà scritto almeno dodici parole. È disponibile anche una scorciatoia (Ctrl +H) per selezionare la funzione. Dopo aver cliccato sulla funzione “Perfeziona”, l’utente potrà selezionare una delle voci tra “Formalizza”, “Elabora” e “Accorcia” che permetteranno di modificare la bozza in base alle proprie esigenze.

Grazie al nuovo strumento introdotto da Google, l’utente potrà scrivere un’email adatta ad ogni occasione ed in poco tempo. La funzione è stata resa disponibile in diverse lingue: italiano, francese, inglese, portoghese, tedesco e spagnolo. Queste funzioni possono essere attivate da chi ha un account Google Workspace e chi ha attivato un abbonamento Google One AI Premium e sono disponibili sia nella versione web di Gmail che sui dispositivi iOs e Android.

Marco Sparta

Recent Posts

In questo libro di Harry Potter c’è una frase sulla ‘felicità’ che ti apre davvero la mente

In un libro di Harry Potter c'è una frase che la scrittrice ha riportato che…

41 minuti ago

Ponte del Diavolo, è considerato il più bello d’Italia: dove si trova (e la leggenda)

Il cosiddetto ponte del Diavolo è considerato il più suggestivo d'Italia: ecco dove si trova…

4 ore ago

Cosa vedi in questa immagine? La usano gli psicologi, ti sorprenderà la risposta

C'è una immagine che viene utilizzata dagli psicologi per capire alcuni aspetti della nostra personalità.…

6 ore ago

Viaggio in Spagna, attenzione alle nuove regole: cosa hanno stabilito le autorità

Sono diverse le regole, sia a livello nazionale che locale, che i turisti devono rispettare…

9 ore ago

Il Paradiso, come va a finire tra Matteo e Odile. Anticipazioni 14-18 aprile

Anticipazioni Il Paradiso delle signore, puntate in onda dal 14 fino al 18 aprile: tra…

12 ore ago

Prendi un vecchio vaso (anche brutto) e riciclalo così: non crederai ai tuoi occhi

Anche se brutti e inutilizzati da tempo, i vecchi vasi possono essere riciclati in modo…

16 ore ago