16 Marzo 2017 By artevitae

Long gone days, la personale di Giorgio Marra

Manicomio fotografico presenta “Long gone days” , la personale di Giorgio Marra.

di Luigi Coluccia

Manicomio Fotografico” è un gruppo Facebook nato circa quattro anni fa che raggruppa più di 300 appassionati di fotografia di luoghi in stato d’abbandono. Urbex, l’acronimo di Urban Explorer, è il genere fotografico nel quale questo tipo di immagini viene annoverato. Il motto di questi fotografi è “prendi solo fotografie e lascia solo impronte”. Questo è ciò che li spinge a documentare in modo artistico i luoghi abbandonati che ci circondano e che spesso neanche vediamo.

Si addentrano muovendosi tra la storia dell’edificio e l’inesorabile degrado in cui versa. Il tempo trascorso in esplorazione si dilata seguendo le visibili tracce del passaggio umano. Si perdono in un groviglio di ricordi e sensazioni della vita e della quotidianità degli individui che lo hanno vissuto. Osservano i centimetri di polvere, che ricordano il senso del tempo che inesorabile tutto muta

Visitando questa mostra vi si aprirà davanti un varco temporale, uno stargate delle memorie. Attraversandolo entrerete in uno spazio sospeso, pervaso da sensazioni contrastanti. Un alternarsi di stupore e meraviglia, inquietudine e timore vi assaliranno. Le emozioni si susseguiranno mescolandosi a ricordi di colonne sonore, di quadri, di libri, di viaggi.

Una serie di immagini vi trasporterà all’interno di alcuni luoghi abbandonati dove il tempo sembra essersi congelato offrendo spettacoli unici e suggestivi. La loro bellezza decadente ed elegante si racconta attraverso spazi vuoti e silenzi assordanti.

Quando penso a questi fotografi e alla loro meritoria opera di testimonianza, ricordo quando da bambino mi capitava di esplorare un edificio abbandonato e alla scarica adrenalinica che ne conseguiva. Ecco, quello che per me era solo un gioco, quelle sensazioni provate, credo siano le stesse che i nostri urbexer provano nell’esplorare e documentare fotograficamente la storia di un luogo abbandonato.

Il loro compito consiste nel ridare dignità ad edifici che una volta erano adibiti agli usi più svariati e che adesso sono lasciati incustoditi, quando non abbandonati, in completa decadenza. Questi sono ubicati spesso nelle periferie delle nostre città e la natura sembra volersi riprendere ciò che un tempo era suo. Al loro interno si trovano ancora elementi di arredo un tempo preziosi, come quadri, divani e poltrone. Oggetti che davano lustro agli ambienti. Catturano l’anima di un luogo restituendone l’essenza attraverso immagini ricche di fascino. Hanno a cuore anche la tutela di questi luoghi per cui vige la regola fondamentale di non rivelare la loro ubicazione.

Info utili

“Long Gone Days”, mostra fotografica di Giorgio Marra,
in esposizione 16 immagini dell’autore relative al genere Urbex.

La mostra avrà luogo dal 20.03 al 02.04 presso l’Ostello Bello di Via Medici, 4 – Milano.
L’inaugurazione è prevista per il giorno 20.03 alle ore 20.30.

Long gone days di Giorgio Marra

 

Giorgio Marra

Note biografiche sull’autore.

Giorgio Marra, classe 1979 coltiva sin da piccolo una forte passione per l’arte. Il percorso scolastico con indirizzo artistico per cui, è naturale conseguenza. Proprio tra i banchi di scuola scopre l’interesse per la fotografia. Inizialmente attratto dalla fotografia paesaggistica, negli ultimi anni trova nuovi stimoli nei generi Street e Urbex. Membro del gruppo Manicomio Fotografico, collabora inoltre con lo staff di ArchiMinimal seguendo la pagina Urbex.