Foggia Fotografia: La Puglia senza confini VI Edizione
Foggia Fotografia: La Puglia senza confini VI Edizione, torna il consueto appuntamento con la fotografia della città di Foggia. Dal 3 ottobre al 16 dicembre la città pugliese diventa palcoscenico di una kermesse dal programma denso ed articolato, dedicato alla divulgazione dei linguaggi visivi e fotografici.
di Luigi Coluccia
Organizzato dal Foto Cine Club di Foggia come per i precedenti appuntamenti, il festival pone grande attenzione alla qualità degli autori e dei lavori esposti e prevede anche la presenza di diverse eccellenze. Saranno presenti con le loro mostre il fotogiornalista Mauro Galligani, grande narratore degli eventi nazionali e internazionali e il bianconerista siciliano Giuseppe Leone vero testimone della sua terra. A queste di aggiunge un’altra grande esposizione, Jazz e… solo jazz, una collettiva di autori vari che ci mostrerà i volti delle più note star del jazz.
Interverrà la giovane Letizia Lucignano, portata dai suoi molteplici interessi a essere cittadina del mondo e ad esplorare la fotografia in tutte le sue latitudini. Gli eventi interesseranno vari spazi espositivi della città: il Museo Civico, il Palazzetto dell’Arte, il Teatro Comunale Umberto Giordano, l’isola pedonale e la sede del FotoCineClub di Foggia.
La lettura portfolio, aperta a tutti e gratuita, sarà affidata a Saverio Plinio Langianni e Claudia Ioan rispettivamente vicedirettore e collaboratrice del Dipartimento Didattica della FIAF. E poi tavole rotonde, incontri con gli autori, presentazioni di libri e proiezioni di film, documentari e corti.
Anche questa edizione è patrocinata dalla FIAF, dalla Regione Puglia e dal Comune di Foggia che con l’assessore alla cultura e i suoi dirigenti ha offerto tutta la collaborazione possibile affinché «FoggiaFotografia: la Puglia senza confini» possa continuare a essere polo attrattivo per la città di Foggia e per la Puglia intera.
Gli appassionati e i semplici curiosi, sono invitati a tuffarsi nel mondo della fotografia.
Programma dettagliato della kermesse (per il punto 5 vedi nota a piè di pagina).
Il tema del territorio sarà affrontato dai circoli pugliesi presenti con le loro collettive e sarà anche il tema del primo «Concorso Nazionale di Foggia Fotografia, novità assoluta del programma di quest’anno: la Puglia senza confini» aperto a tutti i fotografi residenti sul territorio nazionale e nella Repubblica di San Marino.
Scarica la brochure per la partecipazione al concorso.
Il termine di presentazione delle proposte va dal 1 ottobre al 10 Novembre 2017. La Giuria incaricata di valutare i lavori pervenuti ed in concorso, si riunirà il 18 e il 19 novembre e comunicherà le sue decisioni entro il 26/11/2017. Le premiazioni avverranno il 09/12/2017.
La prestigiosa giuria sarà così composta:
- Fernando Luigi Lucianetti (AFI)
- Daniele Ficarelli (AFI)
- Pasquale Amoruso (AFI, AFIAP)
- Saverio Plinio Langianni (BFI)
- Claudia Ioan
- Supplenti: Enrico Colamaria (BFI)
Foggia abbraccia quindi la fotografia, lo fa con una kermesse di livello che ogni anno si arricchisce sempre di più e coinvolge un numero sempre maggiore di personalità del mondo artistico e fotografico. Anche questa edizione sarà ricca di eventi interessanti, come si può facilmente evincere dal programma contenuto nella brochure pubblicata sopra. Eventi che si susseguono in un turbinio di emozioni e possibilità di crescita per tutti coloro i quali vi parteciperanno.
Videoclip di presentazione dell’evento
In bocca al lupo a tutti allora e il solito ringraziamento ad Edmondo Di Loreto per la collaborazione alla stesura di questo articolo.
Nicola Loviento – AFI, BFI
Presidente del FotoCineClub Foggia
Consigliere Nazionale della FIAF
Mostre collettive
FotoCineClub Foggia BFI EFI
Associazione Cine Fotografica Kaleidos Bari
Associazione Culturale
Manfredonia Fotografica
Associazione Fotografica INPhoto Brindisi
Circolo Fotografico Controluce Statte (TA)
Circolo Fotografico Estate 1826
San Severo (FG)
FotoClub Sguardi Oltre Monopoli (BA)
Circolo Fotografi co F64 di Molfetta
FoggiaFotografia: la Puglia senza confini
Nicola Loviento, direttore artistico
Maria Cristina Sicilia, addetta stampa
Daniele Ficarelli, curatore rassegna audiovisivi
Alfonso delli Carri, Alfredo Ingino, Daniele Ficarelli, Mauro Staiti, Edmondo di Loreto, collaboratori
Special thanks
Giuliana Mariniello, fotografa e redattrice del mensile FotoIt
Collaboratori
Litchistudio progetto grafico
Netplanet progetto web
[Ndr] : L’organizzazione segnala un errore nel programma esposto sopra: in data 5 novembre, la mostra di Leone infatti è al palazzetto dell’arte mentre il dibattito sulla fotografia è presso la libreria Ubik. La mostra di Galligani inoltre è al museo civico ed è aperta anche il sabato e la domenica.