Esiste+una+biblioteca+che+contiene+tutti+i+libri+del+mondo%2C+inclusi+quelli+non+ancora+scritti%3A+ecco+chi+l%26%238217%3Bha+creata
artevitaeit
/esiste-una-biblioteca-che-contiene-tutti-i-libri-del-mondo-inclusi-quelli-non-ancora-scritti-ecco-chi-lha-creata-1184/amp/
Comunicazione

Esiste una biblioteca che contiene tutti i libri del mondo, inclusi quelli non ancora scritti: ecco chi l’ha creata

Published by
Vincenzo Pugliano

La biblioteca infinita, non è possibile considerarla un sogno, ma una realtà per quanto virtuale. Scopriamo di che cosa si parla.

Jorge Luis Borges è stato uno scrittore, saggista, poeta, traduttore e bibliotecario argentino. Autore di racconti fantastici, noti e apprezzati ovunque, immaginò una biblioteca infinita composta da sale esagonali, ognuna con lo stesso numero di scaffali, lo stesso numero di libri su ogni scaffale, ogni libro con lo stesso numero di pagine.

Esiste una biblioteca che contiene tutti i libri del mondo, inclusi quelli non ancora scritti: ecco chi l’ha creata – artevitae.it

Poi lo stesso numero di righe, di simboli (virgole, punto e spazio) per comporre tutte le infinite combinazioni possibili. Una biblioteca infinita che contiene disordinatamente tutto ciò che è stato scritto e che sarà scritto, in ogni lingua del mondo, dal libro della verità al suo contrario e che condanna l’uomo (il bibliotecario) a una ricerca continua e infruttuosa.

La biblioteca impossibile con tutti i libri del mondo

Il titolo del racconto di Borges è la Biblioteca di Babele, (Library of Babel – libraryofbabel.info), nome del progetto realizzato dall’artista, programmatore e ricercatore Jonathan Basile . Si tratta di un sito internet che contiene tutto ciò che è stato scritto e che sarà scritto in futuro.

La biblioteca impossibile con tutti i libri del mondo – artevitae.it

Con la funzione di ricerca presente si può trovare qualsiasi combinazione già scritta da ogni autore e da chiunque impugni una penna per comporre una frase di senso compiuto o meno. Il sito funziona sulla base di algoritmo che combina le lettere dell’alfabeto inglese, costruendo una biblioteca basata sull’architettura del racconto di Borges. Ne scaturisce un numero incredibile di possibili volumi nel quale ricercare tutte le frasi e stringhe di parole possibili.

Quindi inserendo nella funzione ricerca dei testi si trova qualsiasi opera scritta, almeno potenzialmente. Il sito utilizza un algoritmo di generazione di numeri pseudo-causali per produrre libri con una distribuzione casuale almeno in apparenza, ma senza memorizzare nulla nel disco. Nel progetto originale di Basile l’algoritmo generava in modo casuale dei testi e poi li archiviava nel disco, leggendoli quando il visitatore li ricercava.

Ma così il numero di libri da archiviare sulla memoria digitale non avrebbe potuto avvicinarsi a quello immaginato nel racconto di Borges. Ora i testi sono generati di volta in volta, in modo casuale dall’intelligenza artificiale. Perché si tratta di questo. Un algoritmo capace di generare combinazioni di senso compiuto, potenzialmente infinite, e quindi di generare e creare testi.

Le ricerche in questo campo sono sempre più avanzate, la sintesi generativa è sempre più sviluppata e applicata in molti settori. Presto cambierà il modo si scrivere, raccontare e lavorare. Anzi già lo sta facendo dal marketing, alla comunicazione, al giornalismo.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Vorranno copiarti tutti: con queste idee il tuo salotto in primavera diventa un giardino fatato

Per nulla scontate, ma accattivanti e in grado di rendere il tuo salotto un tripudio…

4 ore ago

Vetri di casa, come pulirli senza fatica: usa questo metodo semplice ed economico

Portare a termine alcune faccende potrebbe sembrare veramente difficile: vi spieghiamo come fare e riuscire…

10 ore ago

La Promessa: altro dramma per Pia. Anticipazioni choc dalla Spagna

La Promessa, anticipazioni nuove puntate: per Pia non c'è pace, la domestica dovrà fare i…

12 ore ago

Come cucinare le patate al forno e renderle croccanti anche senza friggerle: ecco 3 segreti della nonna

Sei, come me, un fan delle patate al forno? Allora devi assolutamente provare a cucinarle…

13 ore ago

Tagliere in legno, come eliminare lo sporco ed i cattivi odori: bastano poche mosse

Tagliere che puzza? Sai che risolvere non è assolutamente difficile, anzi! Procura solo quello che…

15 ore ago

Come ammorbidire il polpo troppo duro in cucina: renderlo tenero e succoso è più semplice di quel che pensi

Non amo mangiare il pesce, ma in compenso adoro il polpo. Non solo mi piace…

17 ore ago