A volte le zucchine e le melanzane sono TROPPO amare e quando è così possono rovinare il piatto che si sta preparando. Ecco come renderle più dolci.
Melanzane e zucchine sono tra le verdure più versatili che ci siano in cucina e possono essere davvero preparate in tantissimi modi diversi. Purtroppo, però, capita che siano troppo amare.
Come fare in questi casi? Per fortuna ci sono tantissimi rimedi che ti permetteranno sia di non rovinare i piatti in cui le usi come ingrediente sia di renderle più dolci. A breve ti svelerò come fare, perché ci vuole davvero poco: uno o più ingredienti dalle proprietà miracolose. Sono rimedi che ho appreso da mia nonna Maria, un vero asso in cucina, che mi ha tramandato davvero tantissimi trucchetti che mi sono utili tutt’oggi.
Il primo trucco, quello che lei usava più spesso, consisteva nel cospargere le melanzane con sale grosso. Dopo averle tagliate, le sistemava in uno scolapasta alternando strati di fette e manciate di sale. Poi ci metteva sopra un piatto con un peso, magari un barattolo pieno d’acqua, e lasciava riposare per almeno mezz’ora.
Si tratta del rimedio più semplice in assoluto, che permette alle melanzane di eliminare l’amaro spurgandosi in pochissimo tempo. Ti consiglio di provarlo anche tu, vedrai che risultato!
Quando aveva meno tempo o voleva dare alle verdure una consistenza più morbida, usava un altro trucco: le metteva a bagno nel latte. Come il sale grosso, si tratta di un ingrediente che tutti quanti hanno in cucina, nella dispensa, e che a sua volta è incredibilmente efficace. Come utilizzarlo? Beh, dopo aver messo melanzane e zucchine a bagno nel latte non resta che farle stare lì per poco più di una decina di minuti per poi scolarle.
Si tratta di un rimedio più veloce, e che ti permetterà di ottenere melanzane e zucchine meno amare persino più facilmente. Infine, nonna Maria sosteneva che la prevenzione fosse il primo passo per evitare l’amaro. Diceva sempre che per cucinare bene bisognava partire da verdure buone. Cosa vuol dire questo? Che devi evitare di scegliere verdure ammaccate o di scarsa qualità.
Non è sempre una questione di prezzo, quindi non pensare che pagarle un occhio della testa di sarà di aiuto, perché spesso non è affatto così. Piuttosto, presta attenzione alla loro provenienza e al modo in cui si presentano alla vita e al tatto. Ti sarà di aiuto!
Cambiamenti in vista in casa RAI, con la famosa conduttrice pronta a lasciare il programma…
Tra arte e mobilità cittadina alla scoperta della più bella stazione della metropolitana d'Europa. Un…
Alcuni dei viaggi più densi di significato intrapresi da Papa Francesco nel suo pontificato. Vediamo…
Che cosa si cela dietro il ritratto di questa anziana donna, scopriamo per quale motivo…
Tradimento, gli spoiler delle prossime puntate della soap turca: Guzide e Yesim diventano amiche, il…
È possibile richiedere un bonus sino a 1.800 euro per interventi effettuati su giardini o…