Sei, come me, un fan delle patate al forno? Allora devi assolutamente provare a cucinarle come ti dirò. I segreti di cui ti sto per parlare sono quelli che ho appreso da nonna Maria e hanno svoltato il mio modo di cucinare le patate: ora mi vengono sempre incredibilmente croccanti anche senza frittura.
Le patate al forno sono un contorno amatissimo. Io le preparo spesso quando cucino il pollo e, a volte, ti confesso che mi piace abbinarle al pesce, anche se non a tutti piace questa combinazione.
Proprio perché ci tenevo a prepararle al meglio, mi sono informata in merito al modo per farle venir fuori più croccanti senza friggerle. La persona migliore a cui potevo chiedere era mia nonna Maria e così ho fatto: lei mi ha praticamente aperto un mondo e sono pronta a svelarti ciò che mi ha riferito. Ecco i segreti della nonna per ottenere patate super croccanti anche senza la frittura.
Non tutte le patate sono uguali. Il primo segreto della nonna è scegliere varietà farinose come le patate a pasta gialla (come le Yukon Gold o le patate da forno italiane). Hanno un contenuto equilibrato di amido che garantisce una buona doratura esterna e una consistenza interna morbida.
Credevo che la scelta delle patate giuste fosse cosa da poco, poi mi sono resa conto di quanto sia in realtà importante. E davvero, da quando uso le patate a pasta gialla mi si è aperto un mondo.
Il secondo segreto, spesso trascurato, è sbollentare le patate per pochi minuti prima di metterle in forno. Metti le patate in acqua fredda salata, porta a ebollizione e lasciale cuocere per 5-6 minuti. Questa precottura aiuta a rilasciare parte dell’amido, favorendo la croccantezza, e ammorbidisce leggermente l’interno.
Se ci pensi, ne vale davvero la pena: pochi minuti per ottenere delle patate così buone e croccanti che difficilmente te ne dimenticherai. Ma non abbiamo ancora sviscerato tutti i segreti della nonna, poiché ce n’è un terzo utilissimo (il più utile di tutti, forse).
Il terzo segreto è nel condimento e nella cottura. Usa un olio extravergine d’oliva di buona qualità e condiscile bene in una ciotola, non direttamente sulla teglia. Aggiungi sale, pepe, rosmarino e, se vuoi un tocco extra, uno spicchio d’aglio in camicia o un pizzico di paprika.
Scalda il forno a 200-220°C e usa una teglia antiaderente o rivestita di carta forno. Meglio se la teglia è già calda quando vi adagi le patate, così inizieranno a dorarsi subito. Cuocile per circa 40-50 minuti, girandole a metà cottura. Vuoi una doratura extra croccante? Accendi il grill per gli ultimi 5 minuti.
Tagliere che puzza? Sai che risolvere non è assolutamente difficile, anzi! Procura solo quello che…
Non amo mangiare il pesce, ma in compenso adoro il polpo. Non solo mi piace…
Questi capolavori sono stati scoperti dopo tempo, nessuno li aveva mai visti eppure il loro…
Vacanze, risparmiare sulla prenotazione, molto meglio non utilizzare le app. Il modo per spendere molto…
La biblioteca infinita, non è possibile considerarla un sogno, ma una realtà per quanto virtuale.…
Esistono dei metodi per limitare le conversazioni con alcuni contatti su WhatsApp senza doverli necessariamente…