Chi+si+ritrova+questa+macchina+da+scrivere+ha+un+tesoro%3A+vale+oltre+4.000%E2%82%AC+per+i+collezionisti
artevitaeit
/chi-si-ritrova-questa-macchina-da-scrivere-ha-un-tesoro-vale-oltre-4-000e-per-i-collezionisti-507/amp/

Chi si ritrova questa macchina da scrivere ha un tesoro: vale oltre 4.000€ per i collezionisti

Published by
Vincenzo Pugliano

Per gli amanti del collezionismo questa macchina da scrivere ha una quotazione di 4.000 euro. Un piccolo capitale.

Non è raro che in casa ci siano degli spazi dedicati a conservare e riporre vecchi oggetti che non si vuole gettare: dai giocattoli dei bambini alle monete, dai fumetti ai vinili. Si tratta spesso di oggetti con i quali c’è un legame affettivo, sono ricordi personali o di persone care e risalgono a pochi anni prima.

Chi si ritrova questa macchina da scrivere ha un tesoro: vale oltre 4.000€ per i collezionisti – artevitae.it

Ma in alcuni casi questi oggetti sono appartenuti a genitori e nonni e hanno più di qualche hanno di vita. Dischi e fumetti potrebbero essere pezzi rari, non ristampati o ripubblicati. Se autentici e  ben conservati il valore potrebbe crescere sul mercato del collezionismo. Un discorso del genere è valido anche per altri oggetti, ad esempio lampade, radio o macchine da scrivere.

Il valore di una macchina da scrivere, la passione di un collezionista

La passione per il vintage, per il desueto spinge molti a ricercare e collezionare oggetti e utensili che oggi non sono più usati e che hanno completamente cambiato realizzazione e tecnologia. L’esempio è dato proprio dalle macchine da scrivere, ormai del tutto scomparse da uffici e studi, sostituite con gli strumenti dell’informatica.

Eppure le macchine da scrivere hanno fatto parte della storia economica del nostro Paese, con una delle aziende più importanti del settore a livello mondiale la Olivetti che progettò e realizzò tra le più belle e funzionali macchine da scrivere presenti sul mercato internazionale. Veri e propri gioielli dell’ingegneria e del design, come la celeberrima Lettera 22, un vero successo mondiale, conserva nella collezione permanente di design del Museum of Modern Art (MOMA) di New York.

Il valore di una macchina da scrivere, la passione di un collezionista (artevitae.it)

Ma anche gli esemplari più antichi sono molto ricercati e sul mercato del collezionismo possono avere un valore elevato. Ad esempio la Olivetti M1 realizzata nel 1911, la prima macchina da scrivere prodotta industrialmente in Italia. Fu progettata da Camillo Olivetti con una serie importante di perfezionamenti e brevetti che la resero particolarmente originale rispetto altri modelli del suo tempo.

Può essere considerata la capostipite di tutta la futura produzione Olivetti. Oggi è una delle macchine da scrivere più ricercate considerando la sua rarità. È considerata preziosa non solo per il risultato ottimo della sua realizzazione, ma anche perché fu la prima affermazione industriale del gruppo Olivetti. La produzione della M1 si concluse nel 1920 e quindi un modello attualmente ha più di un secolo di vita e un valore stimato di 4.000 euro. Un piccolo grande tesoro per qualsiasi collezionista.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Queste opere sono sparse nel mondo e sono straordinarie: cosa rappresentano

Queste opere racchiudono un significato profondissimo e puoi trovarle sparse per tutto il mondo, ma…

1 ora ago

Li chiamo ‘libri da comodino’ perché sono perfetti per la sera a letto: rilassano la mente

Ecco alcuni libri da leggere a letto prima di dormire: questi testi rilassano la mente…

10 ore ago

Dopo tanti anni ancora non c’è una spiegazione per questa foto, solo un’ipotesi

Una foto misteriosa, luci che non si riesce a compredere, una spiegazione che non c'è.…

13 ore ago

Riconoscete questa bambina? Oggi ha 29 anni ed è protagonista nella serie ‘Il Turco’

La bambina nell'immagine social è oggi una delle attrici italiane più amate: nella nuova serie…

15 ore ago

In Italia abbiamo il Cristo degli Abissi, è meraviglioso e il suo messaggio è potentissimo

Un'opera d'arte incredibile, in un ambiente naturale inusuale e incontaminato. Una panoramica per scoprire il…

18 ore ago

Rai ferma ‘Il Paradiso delle Signore’ e dà spazio alla nuova soap: sostituzione pronta

Stop a Il Paradiso delle Signore, arriva la decisione della Rai: in arrivo una nuova…

21 ore ago