Come tutti i Paesi che si affacciano sul Golfo Persico anche Doha, nello Stato del Qatar, ha voluto creare un centro d’eccellenza per la cultura, un campus di 12 chilometri quadrati nel hanno sede le filiali di alcune tra le più prestigiose università straniere, centri […]
Nel week end del 18 e 19 maggio 2019 mettete in agenda uno degli eventi più interessanti del laborioso mondo creativo milanese con la mostra La scimmia sotto il tetto. La Fornace Curti è lieta di presentare gli atelier degli artisti che vivono e creano […]
Donna, irakena, musulmana: Zaha Hadid è un’antesignana della emancipazione femminile nel mondo arabo, anche se quel potere se lo era già preso con molto anticipo. Prima donna a vincere il Pritzker Prize nel 2004, Zaha Hadid è una delle figure più note dell’architettura contemporanea, apprezzata, […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava – Parte Seconda. Lo stile di Calatrava si potrebbe definire neo-futurista sia per l’uso innovativo dei materiali che per un’estetica elegante e lungimirante. di Giusy Baffi Fortemente criticato per alcune sue opere considerate azzardate, Santiago Calatrava trova a […]
ArchiStar del nostro tempo – Santiago Calatrava. Pittore, scultore, ingegnere e architetto. Un uomo poliedrico le cui opere architettoniche sono il frutto di un rapporto stretto e interconnesso tra le varie discipline in un dialogo costante. La caratteristica di Santiago Calatrava (Valencia 1951) è […]
Scordatevi monumenti, giardini o mostre à la page; nessun luogo charmant da visitare; lasciate stare il pittoresque: se trascorrerete del tempo in Rue Montorgueil a Parigi, la vostra unica occupazione sarà mangiare. Di Francesco Galletta No! Non voglio proporvi un tour da grand gourmet, né […]