La musica ha scandito moltissimi dei momenti salienti della mia vita, un po’ come immagino sia capitato a molti di voi, cari lettori. Oggi allora voglio ricordarne alcuni attraverso la musica a me cara di un autore che ancora oggi riesce a far vibrare la […]
Una breve riflessione del nostro Luca Tizzi sulla musica che da Portorico ha conquistato il mondo, non solo quello latino-americano. Come spesso succede non sempre le cose migliori sono le più apprezzate. di Luca Tizzi Portorico è un isola del mar dei Caraibi, si trova […]
Le Libere Divagazioni oggi si occupano della Luna, dello sbarco sul suo suolo e di tutti quei fatti che, avvenuti nel mese di luglio, hanno cambiato la storia e l’uomo. Un breve percorso tra storia, musica e cinema scritto da Luca Tizzi. Luglio è […]
La musica italiana riprende spesso sonorità tribali africane, soprattutto gli artisti meridionali ne sono influenzati. Una breve introduzione, partendo da un celebre tango argentino, al lavoro di due artisti meridionali che, se avrete la bontà di seguirci, verrà ripreso con più attenzione. Di Luca Tizzi […]
Le Libere Divagazioni di Luca Tizzi ci accompagnano in un breve percorso tra film e musica che raccontano, o ispirano, un viaggio nel tempo. Una delle più antiche fantasie della letteratura e degli uomini. Giusto due righe, leggetele. di Luca Tizzi Con l’aumento delle scoperte […]
Le Libere Divagazioni di Luca Tizzi celebrano la primavera in un breve viaggio tra arte, storia e musica. Questa stagione segna la rinascita, si lascia dietro le tribolazioni dell’inverno e dona nuova vita e stimolo alle persone, ai poeti, ai popoli. di Luca Tizzi Due […]