ZAHA HADID A PECHINO
La cifra stilistica della grande Zaha Hadid è sempre perfettamente riconoscibile nella fluidità e particolarità delle forme, nella leggerezza degli interni che sembrano svuotati, scavati nella materia...
Archistar / Architetti / Home
La cifra stilistica della grande Zaha Hadid è sempre perfettamente riconoscibile nella fluidità e particolarità delle forme, nella leggerezza degli interni che sembrano svuotati, scavati nella materia...
Archistar / Architetti / Home / Urbanistica
Seguito da: .https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-seconda-parte Nel 2012 viene inaugurata la nuova sede della CCTV (China Central Television) a Pechino, il progetto è iniziato nel 2002 ma sono occorsi...
Una breve, perfino inutile riflessione di Luca Tizzi sull’essenza e l’essenzialità. Ispirata da una frase de Il Piccolo Principe, un romanzo divenuto un icona del nostro tempo....
Il bivio è il nuovo racconto breve di Daniela Luisa Bonalume per la raccolta “Suggestive evasioni”. di Daniela Luisa Bonalume. Non poteva tornare indietro ma neppure...
Archistar / Architetti / Home
Seguito da: https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-prima-parte/ Nel 1987, a Berlino, presso il Check Point Charlie, Koolhaas progetta una struttura che, vista all’esterno, rispetta i canoni dell’architettura razionalista, viceversa internamente...
Nasce in questi giorni un nuovo network cinematografico di cui sentiremo molto parlare: si tratta di SHORTer, ideato da Sedicicorto Film Festival, Concorto Film Festival, Reggio...
Error: There is no connected account for the user artevitaeblog. Feed will not update.