Inizia oggi una nuova rubrica dedicata al cinema, e in particolare al suo legame ontologico con il viaggio. Sì, perché da sempre, per il cinema, il viaggio non è solo un oggetto narrativo ma un meraviglioso destino. di Gabriella Maldini Cinema e viaggio sono intrecciati […]
Francis Scott Fitzgerald, l’eroe romantico e dannato dell’età del Jazz. Quella di oggi è una puntata speciale che ci porta nella grande letteratura ed è dedicata a uno degli autori più amati di sempre: Francis Scott Fitzgerald che, in occasione dell’anniversario della nascita (24 settembre […]
Ultima puntata dedicata a come il cinema americano ha raccontato l’amore. Tema di oggi, la crisi della coppia come efficace metafora della fine del sogno americano. di Gabriella Maldini Dalla fine degli anni sessanta e ancor più con l’inizio dei settanta, la New Hollywood comincia […]
Le Libere Divagazioni oggi si occupano della Luna, dello sbarco sul suo suolo e di tutti quei fatti che, avvenuti nel mese di luglio, hanno cambiato la storia e l’uomo. Un breve percorso tra storia, musica e cinema scritto da Luca Tizzi. Luglio è […]
Questa puntata sulle storie d’amore del cinema è dedicata al momento più emozionante e indimenticabile di ogni storia d’amore, il primo incontro. Ecco una carrellata dei colpi di fulmine più divertenti e romantici della storia del cinema. di Gabriella Maldini Come inizia sul grande schermo […]
La musica italiana riprende spesso sonorità tribali africane, soprattutto gli artisti meridionali ne sono influenzati. Una breve introduzione, partendo da un celebre tango argentino, al lavoro di due artisti meridionali che, se avrete la bontà di seguirci, verrà ripreso con più attenzione. Di Luca Tizzi […]