Attraverso alcuni film sull’argomento un breve articolo di Luca Tizzi sulla attuale situazione che stiamo vivendo, ad Aprile 2020 la vita degli umani è condizionata da un microorganismo, che nemmeno si vede, capace di bloccare le attività umane. Stiamo attraversando un momento difficile, siamo nell’anno […]
Prosegue la rubrica dedicata al Cinema della via Emilia. La tappa di oggi è Parma, la Capitale italiana della cultura 2020 ma anche, e in questo caso soprattutto, la città madre di uno dei nostri maggiori cineasti, Bernardo Bertolucci, che come nessuno ha saputo raccontarla. […]
Stazione Centrale a Milano è stranamente deserta e la luce del tramonto filtra dal tunnel in fondo alla Cattedrale del Movimento, così la chiamava Ulisse Stacchini. Le luci artificiali marcano il suo decorato monumentalismo eclettico, creando una realtà pittoresca somigliante ad una di quelle metropoli […]
Diamo inizio oggi ad una sorta di spin off della rubrica sul binomio cinema e viaggio presentata nelle puntate passate. Perché con e nel cinema è impossibile smettere di viaggiare e i luoghi da scoprire sono senza fine, come i suoi viaggiatori. Dato che quest’anno […]
Inizia oggi una nuova ‘piccola’ rubrica dedicata alle immagini profetiche del grande cinema; quelle che hanno saputo guardare così lontano da mostrarci il nostro oggi, con tutta la sintesi e la bellezza del cinema. E dato che in questo 2020, in tutto il mondo si […]
Ferzan Özpetek non sbaglia una trama e con i giusti personaggi riesce ad inserirsi nei pensieri degli spettatori e lí vi rimane per il tempo necessario. Un tempo incomputabile e soggettivo atto a modificare anche le credenze e le convinzioni più radicate. Ed è questo […]