Palazzo Reale a Milano dedica la mostra Dentro il Caravaggio a questo straordinario artista della pittura passata ma contemporanea per eccellenza. L’unico che ha reso umano il divino per renderlo più vicino alla sua essenza. di Cristiana Zamboni Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, viene raccontato […]
Come si rappresenta l’istante? Nel nostro tempo la riproduzione delle immagini è un privilegio per molti, ma spiegare il significato di una istantanea, soprattutto riferendosi a un dipinto, non è più naturale. di Francesco Galletta Las Meninas (Museo del Prado, Madrid), oltre a essere uno […]
Amore e Psiche, il mito di un Dio che s’innamora di una fanciulla umana. L’umano genio di Antonio Canova ha saputo risvegliare in me l’amore per l’arte e la passione di studiarla e volerla raccontare. di Cristiana Zamboni La mente sprigiona emozioni che noi, anche […]
Il restauro e la conservazione dell’opera d’arte. Tecniche di conservazione: la foderatura. di Debora Focarino Abbiamo già trattato di alcune tecniche per porre rimedio alla crettatura e alla caduta di colore, quello che vi sottopongo oggi è però un caso interessante, che testimonia non solo il connubio […]
Il restauro e la conservazione dell’opera d’arte. Come porre rimedio alla crettatura e alla caduta di colore. di Debora Focarino Saperne di più sul restauro e sulla conservazione di opere d’arte policrome sia su tela che su tavola è una tematica che affascina molti ed è […]