ZAHA HADID A PECHINO
La cifra stilistica della grande Zaha Hadid è sempre perfettamente riconoscibile nella fluidità e particolarità delle forme, nella leggerezza degli interni che sembrano svuotati, scavati nella materia...
Archistar / Architetti / Home
La cifra stilistica della grande Zaha Hadid è sempre perfettamente riconoscibile nella fluidità e particolarità delle forme, nella leggerezza degli interni che sembrano svuotati, scavati nella materia...
Archistar / Architetti / Home / Urbanistica
Seguito da: .https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-seconda-parte Nel 2012 viene inaugurata la nuova sede della CCTV (China Central Television) a Pechino, il progetto è iniziato nel 2002 ma sono occorsi...
Archistar / Architetti / Home
Seguito da: https://artevitae.it/rem-koolhaas-una-personalita-poliedrica-prima-parte/ Nel 1987, a Berlino, presso il Check Point Charlie, Koolhaas progetta una struttura che, vista all’esterno, rispetta i canoni dell’architettura razionalista, viceversa internamente...
Archistar / Architetti / Home / Monografie / Urbanistica
Rem Koolhaas è tra i più influenti, e forse discussi, liberi pensatori e teorici dell’architettura moderna. Concetti come ‘città’, ‘strada’, ‘identità’ e ‘architettura’ appartengono al passato. Il...
Una rosa particolare, un omaggio alla cultura araba è il visionario progetto del nuovo Museo Nazionale del Qatar (QNM) a Doha concepito da Jean Nouvel, l’architetto francese...
Importante figura dell’architettura mondiale, Arata Isozaki è il vincitore del Premio Pritzker 2019. Arata Isozaki è famoso oltre che per l’enorme portfolio che consta più di cento progettazioni e costruzioni...