Caravaggio%2C+l%26%238217%3Bincredibile+scoperta+sulla+carriera+del+pittore%3A+riscritta+la+storia
artevitaeit
/caravaggio-lincredibile-scoperta-sulla-carriera-del-pittore-riscritta-la-storia-1166/amp/
Arte

Caravaggio, l’incredibile scoperta sulla carriera del pittore: riscritta la storia

Published by
Paola S.

La carriera di Caravaggio finisce al centro dell’attenzione, cosa è accaduto? E perché potrebbe cambiare da adesso veramente tutto?

Una scoperta punta i riflettori sulla carriera di Caravaggio, ma cosa è accaduto. Sappiamo che si tratta di un’artista amato e che da sempre affascina gli studiosi e gli appassionati d’arte. I suoi quadri e la sua esistenza da sempre suscitano particolare interessa e nuovamente si torna a parlare di lui, ma cosa è accaduto di nuovo.

Caravaggio, l’incredibile scoperta sulla carriera del pittore: riscritta la storia (Foto da Facebook – Museo Regionale Accascina) – Artevitae.it

Il mistero ha sempre ruotato attorno a questa figura fatta di ombre e di luci, ma alcuni studi rimettono al centro uno dei suoi quadri più belli.

Nuova scoperta sull’opera di Caravaggio, i dettagli

Una recente scoperta archivistica fa di nuovo discutere su Caravaggio, ma cosa è accaduto? Nello specifico sembra proprio che una delle sue rappresentazioni della Natività è stata dipinta a Napoli e non in Sicilia, fino ad oggi per gli studiosi era così. Questo inevitabilmente porta a pensare che gli ultimi anni dell’artista nella città partenopea furono ancora più solidi.

Nello specifico, l’Adorazione dei pastori (1609) raffigura il Bambino Gesù, avvolto in fasce che sta tra le braccia della madonna, accanto si trovano alcuni pastori. Oggi l’opera è conservata al Museo Regionale di Messina. Adesso, però, le nuove scoperte potrebbero cambiare le carte in tavola, nello specifico grazie al lavoro dello storico dell’arte Vincenzo Sorrentino, si è scoperto che il quadro sarebbe stato realizzato a Napoli e solo dopo sarebbe arrivato in Sicilia.

Nuova scoperta sull’opera di Caravaggio, i dettagli (Foto da Facebook – Museo Regionale Accascina) – Artevitae.it

Nel dettaglio, dopo una ricerca scrupolosa all’interno degli archivi storici del Banco di Napoli, ha scoperto una ricevuta di pagamento, non nota, intestata proprio a Caravaggio proprio sul quadro la Natività. Per intenderci, il documento è stato emesso dal tesoro dei Cappuccini ed evidenzia che fu inviato proprio a Napoli. Secondo lo storico la scoperta cambierebbe molte cose e in merito ha dichiarato:  “Credo che il dipinto sia stato realizzato a Napoli e poi spedito a Messina, probabilmente via mare“ .

Poi Sorrentino ha continuato: “Ciò è significativo perché i suoi primi seguaci napoletani avrebbero potuto ammirare il quadro senza dover viaggiare, assimilando così elementi iconografici che si ritrovano nelle loro opere“. La ricevuta ritrovata fa emergere che l’artista fu pagato 300 ducati per realizzare il dipinto, questo dato rivela qualcosa di molto importante, va ricordato infatti che non viveva un momento roseo, ma nonostante ciò riuscì a imporre i suoi prezzi. Sorrentino si è reso conto che nessuno aveva mai fatto cenno al documento, quanto scoperto è stato pubblicato a gennaio sulla rivista Paragone.

Paola S.

Recent Posts

Tagliere in legno, come eliminare lo sporco ed i cattivi odori: bastano poche mosse

Tagliere che puzza? Sai che risolvere non è assolutamente difficile, anzi! Procura solo quello che…

24 minuti ago

Come ammorbidire il polpo troppo duro in cucina: renderlo tenero e succoso è più semplice di quel che pensi

Non amo mangiare il pesce, ma in compenso adoro il polpo. Non solo mi piace…

2 ore ago

Opere d’arte, questi capolavori scoperti per caso hanno un valore immenso

Questi capolavori sono stati scoperti dopo tempo, nessuno li aveva mai visti eppure il loro…

5 ore ago

Vacanze, non prenotarle mai più tramite App: quanto risparmi con questo trucco

Vacanze, risparmiare sulla prenotazione, molto meglio non utilizzare le app. Il modo per spendere molto…

8 ore ago

Esiste una biblioteca che contiene tutti i libri del mondo, inclusi quelli non ancora scritti: ecco chi l’ha creata

La biblioteca infinita, non è possibile considerarla un sogno, ma una realtà per quanto virtuale.…

12 ore ago

WhatsApp, come impedire ad un contatto di scriverti senza bloccarlo: il metodo

Esistono dei metodi per limitare le conversazioni con alcuni contatti su WhatsApp senza doverli necessariamente…

20 ore ago