22 Novembre 2019 By Frine Trovato

Buon Natale a te e famiglia!

L’inizio e la Frine – Pillole di vita quotidiana.  Buon Natale a te e famiglia!

di Frine Trovato

Buon Natale a te e famiglia.

Perché è Natale.

E’ il 22 Novembre ma a me non importa proprio un bel niente. Da oggi è Natale e chi non la pensa come me, sì dico proprio a voi con quelle facce verdi che più che grinch, sembrate preda di attacchi di  travasi di bile, può smettere di leggere e ci risentiamo a ferragosto.

Novembre, o Novembrone per chi bazzica le periferie milanesi, è un mese inutile. Si classifica nei non-mesi, ci sono i Santi, i Morti e basta. Se come me cresci nell’hinterland dei bassifondi, Novembre ti entra dentro con tutta la veemenza e decadenza dei quartieri popolari. Novembre odora di tangenziale est, si estende fino alla ovest, Novembre è lunghissimo, ti trascina nelle nebbie per abbatterti definitivamente con lo stridere delle rotaie della metropolitana quando esce in superficie.  Novembre è monocromatico, tipicamente grigio, anche un po’ smunto, come quando crepa l’intonaco esterno dei palazzi e si formano quelle sbavature sotto ai balconi. Novembre ha il sapore di antidolorifico, perché stai diventando anziano e l’umido ti attanaglia i lombari. Ho 37 anni, meglio un OKI per prevenire che una puntura di Muscoril per curare. A Novembre si ingrassa, non si esce, fuori fa freddo , meglio un film la sera, tanto sarà un film triste.

Novembre non mi è mai piaciuto insomma. Ed è ora di dare una svolta a questa decadenza mentale e fisica. Facciamo che stavolta mi approccio con quella mentale che magari quella fisica mi vien dietro per inerzia. Intanto sputacchia i canditi di un panettone acerbo insieme a me.

Non abito più in periferia da oltre sedici anni, ogni tanto passo per le tangenziali, ma non è un buon motivo per farmi abbattere.  Le tangenziali  sono solo metafore, basta prenderne un’uscita, oltrepassare il quartiere e scoprire che è già Natale.

Adesso dovrei mettere quella frase ad effetto “l’attesa del piacere è essa stessa piacere” ma mi fa un po’ schifo e poi l’ha coniata un tedesco, non sono certa che i crucchi che mangiano crauti a colazione, sappiano esattamente definire il  “piacere”. Per carità, lo stesso vanta innumerevoli aforismi ad effetto, ma sempre perfetti  per una didascalia Instagram sotto a selfie photoshoppati.

Preferisco dire che l’attesa del Natale mi affascina esattamente come un bambino davanti al suo primo gelato. Mi fa pensare, anche se in maniera forzata, alle persone che sbadatamente dimentico durante l’anno, le inserisco in potenziali liste per un regalo infiocchettato, poi mi rendo conto di non poter fare 127 regali, non ho tempo e non sono in copertina su Forbes tra le più ricche del globo terràcqueo. Devo ridurre la quantità e rendere qualitativa la lista, ma quando ricordo quelle persone, penso che sono state nella mia vita e che hanno sicuramente portato qualcosa. Forse dovrei dirglielo, a Novembre avrei un sacco di tempo per farlo.

 Natale non è il 25 Dicembre, hanno ragione i giochi di società che durano ore in famiglia, i commercianti con le lucine, gli apetti con le caldarroste, le vetrine coi piumoni bianchi, le strade illuminate, gli alberi vestiti a festa, gli omini di zenzero, le cioccolate calde, i marshmallow, la musica agli angoli delle vie.

Natale comincia ufficialmente il 3 Novembre, o se preferite quando riuscite ad uscire dal traffico della tangenziale est…


Note biografiche sull’autrice

Frine nasce nel 1982 e cresce nella periferia milanese, studia a Milano fin dalle scuole primarie perché la madre d’impostazione e provenienza tedesca le vieta la frequentazione di ambienti poco salubri negli anni ’80. Lavora nella vecchia compagnia aerea di bandiera, ma dopo la bancarotta decide di partire per lo Zambia per un progetto di volontariato con una ONG americana, torna confusa ma determinata a cambiare vita e a 30 anni si iscrive in università. Si laurea in Sociologia con una tesi sulla partecipazione sociale attiva nell’arte contemporanea volta ad estirpare la violenza di genere con chiari intenti di pubblica ed utile informazione. Lavora da tre anni in un’azienda di ingegneria di precisione meccanica tedesca e si occupa di marketing.

Per ArteVitae  scrive nella sezione Lifestyle e conduce la rubrica “L’inizio e la Frine


Immagini e video inclusi in questo articolo sono stati reperiti in rete a puro titolo esplicativo e possono essere soggetti a copyright. L’intento di questo blog è solo didattico e informativo.