Buon anno da ArteVitae Blog
ArteVitae Blog chiude molto positivamente il 2018, un’ottima annata per varietà di contenuti e numero di lettori e si prepara al nuovo anno editoriale con tante novità.
ArteVitae Blog prende forma proprio fra il Natale e il Capodanno del 2015/16, con l’intento di ampliare la proposta editoriale che sino ad allora si era focalizzata solo sulla Fotografia e l’Architettura. Nasce così l’odierno magazine che ogni giorno pubblica articoli di Arte, Design, Cinema, Musica, Letteratura e Cultura che si affiancano alla Fotografia e all’Architettura.
Con il 2018 il blog allarga ulteriormente i propri orizzonti aprendo ad aree tematiche ancorate all’attualità, proponendo articoli di Lifestyle – viaggi, racconti di esperienze di vita e relazioni umane, costume e psicologia. Questa è una scelta editoriale appena accennata nell’anno in corso che si consoliderà nel prossimo anno per incontrare ancor più il gradimento di voi lettori, un pubblico affezionato e variegato. Senza escludere nel 2019, una rivisitazione al rialzo delle aree tematiche tradizionalmente trattate.
Il nuovo anno parte con il conforto dei dati che sono un indicatore attendibile sul risultato ottenuto sin qui ed una guida per il futuro. Il 2017, primo anno di vita di questa nuova realtà “editoriale”, chiudeva i battenti con 36.000 letture. Risultato questo, che non avendo possibilità di confronto alcuno, commisurato inoltre con quella che era la nostra inesperienza di allora ci è sembrato un ottimo esordio.
Ecco che allora le 80.000 letture del 2018 appaiono un risultato che, se pur cercato e voluto rimane al tempo stesso straordinario. Frutto di un lavoro di squadra che ci ha permesso di superare momenti anche difficili, rimanendo sempre quello che siamo, degli amatori al servizio della divulgazione.
Una redazione organizzata e formata da 12 redattori ed altri in procinto di salire a bordo, un assortimento ben variegato di contenuti editoriali, la frequenza quotidiana di pubblicazione e la costante promozione del prodotto sono solo alcuni dei fattori che hanno determinato la crescita ed il successo di questo blog nei suoi 2 anni di vita.
Un ringraziamento speciale va certamente a voi lettori che nel corso dei mesi ci seguite con assiduità, dimostrando che l’impegno dell’editore e della redazione è ampiamente ripagato. Per tutti voi e per coloro che ancora non conoscono il nostro magazine ecco una breve guida al palinsesto settimanale.
A tutti voi lettori il più sincero augurio per uno sfavillante 2019!
La settimana editoriale di ArteVitae Blog
- Il lunedi è il giorno di Giusy Baffi, dedicato all’arte, all’antiquariato e all”architettura con le sue Archistar, ma è anche il giorno di Gabriella Maldini con le sue rubriche “Seconda Visione” e “Cinema e Donna”, dedicate al cinema d’autore.
- Il martedì è il giorno di Cristiana Zamboni che scrive per noi di arte, interior design e pittura, ma è anche il giorno dell’eclettico Edmondo Di Loreto che con la sua seguitissima rubrica ci racconta le storie dietro le fotografie.
- Il mercoledì è il giorno dedicato ai viaggi, Valentina Fenu ci porta con la a spasso per il mondo con la sua leggerezza e semplicità, mentre Stefano Degli Esposti ci racconta i luoghi attraverso le sue bellissime fotografie. Ma il mercoledì è anche il giorno delle Digressioni sulla fotografia, rubrica curata da Luigi Coluccia che si occupa di intervistare i nostri autori fotografici. Dal 2019 poi diventa anche il giorno di Francesco Galletta che con il suo innato talento spazierà dall’architettura all’arte.
- Il giovedì è il giorno della psicologa Virginia Palombi, che con la sua rubrica “Il caffè con la psicologa” ci apre uno spaccato sul mondo delle nostre paure tendendo al contempo una mano ai suoi lettori che possono interagire con lei attraverso la sua mail, ma è anche il giorno del Lifestyle con la esilarante rubrica “L’inizio e la Frine” condotta da Frine Trovato che con la graffiante ironia che la contraddistingue diventa una sorta di involontaria documentarista del costume, somministrando divertenti pillole di vita quotidiana.
- Chiudono la settimana editoriale Daniela Luisa Bonalume con la rubrica Suggestive Evasioni, la raccolta di racconti bonsai da lei scritti ed ideati, che traggono ispirazione dalle comuni vicende di vita alle quali si aggiungono coincidenze davvero insolite e un pizzico di suspense, e Luca Tizzi che nelle sue Libere Divagazioni, una rubrica di puro intrattenimento, scrive di musica e canzoni ma con la spiccata caratteristica che lo contraddistingue di saper ricercare l’aspetto meno noto, la curiosità più stuzzicante, creando collegamenti fra musica, cinema, avvenimenti e personaggi, per regalarvi delle chicche molto appetitose. Insomma, una vera enciclopedia vivente.