Un film non certo a tema natalizio ci riporta a quello spirito di bontà, di buoni sentimenti e di accoglienza che dovrebbe andare oltre questo periodo. Un film contestato e controverso mostra come la diversità che ci spaventa sia migliore della normalità che ci rassicura. […]
Il cinema horror ci ha raccontato le storie di Zombi, Streghe e Vampiri, Luca Tizzi ci accompagna oggi alla scoperta di un antica leggenda, quella dei Licantropi o Lupi Mannari. Un vecchio film del 1942 racconta una storia che è al tempo stesso terrore e […]
L’avvelenata, di Francesco Guccini, è una canzone nata per caso che è diventata simbolo di una generazione; Luca Tizzi ci racconta la breve storia di questo pezzo e dei colpi di penna tra il maestrone e il critico musicale Riccardo Bertoncelli. Pochi giorni dopo […]
Un breve viaggio sulla musica a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, due modi di vivere l’amore raccontati da due cantanti del periodo nei ricordi del nostro Luca Tizzi. Testi forse improponibili ai giorni nostri che comunque fanno parte della nostra storia musicale. Percorrendo […]
Una breve riflessione del nostro Luca Tizzi sulla musica che da Portorico ha conquistato il mondo, non solo quello latino-americano. Come spesso succede non sempre le cose migliori sono le più apprezzate. di Luca Tizzi Portorico è un isola del mar dei Caraibi, si trova […]
Le Libere Divagazioni oggi si occupano della Luna, dello sbarco sul suo suolo e di tutti quei fatti che, avvenuti nel mese di luglio, hanno cambiato la storia e l’uomo. Un breve percorso tra storia, musica e cinema scritto da Luca Tizzi. Luglio è […]